Tutti sulla linea di partenza per la Brianza per il Cuore Run

2 giugno 2017 | 15:01
Share0
Tutti sulla linea di partenza per la Brianza per il Cuore Run

Brianza per il Cuore, che da sempre si occupa della promozione di uno stile di vita sano e sostenibile per il cuore, ha messo in campo i suoi atleti alla Monza-Montevecchia la scorsa domenica 28 maggio.

Brianza per il Cuore, che da sempre si occupa della promozione di uno stile di vita sano e sostenibile per il cuore, ha messo in campo i suoi atleti alla Monza-Montevecchia la scorsa domenica 28 maggio. A rappresentare la onlus gli istruttori Sergio e Giuseppe accompagnati rispettivamente da Laura e Nadia. Tutti pronti per la BRIANZA PER IL CUORE RUN.
A qualche mese dalla Brianza per il Cuore Run che si terrà il 24 settembre nel Parco di Monza, gli atleti hanno affrontato uno dei percorsi più duri della Brianza. Appuntamento alle ore 8 in Villa Reale, qualche raccomandazione e tanto tifo da tutto il team di volontari e istruttori di Brianza per il Cuore e via con la partenza delle coppie. Ad aprire le danze Giuseppe ‘Beppe’ e Nadia partiti 30esimi e seguiti a ruota da Sergio e Laura, 38esimi. “Un percorso molto impegnativo a causa di salite e discese, decisiva la salita di Montevecchia dopo 30 chilometri, ma è stato bellissimo” hanno raccontato i quattro corridori bianco-rossi. La prima coppia, quella composta da Beppe e Nadia, è arrivata 109esima, mentre Sergio e Laura si sono classificati 152esimi dopo più di tre ore di percorso tra guadi e salite.
Partecipazione e sport per diffondere i valori che da sempre caratterizzano Brianza per il Cuore. Non solo una dieta sana, ma anche l’attività fisica garantisce il mantenimento di un’alta qualità della vita. Primo tra tutti a notare la differenza, il cuore. Ecco perchè, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, si terrà la marcia non competitiva organizzata in collaborazione con Monza Marathon Team presso la Cascina San Fedele, Parco di Monza.
La Brianza per il Cuore Run sarà un’occasione per tutti, atleti e non, di contribuire in modo concreto alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie cardiovascolari, oltre alle innumerevoli attività organizzate dalla Onlus per i cittadini. Isole della Salute, corsi BLSD, convegni informativi e manutenzione ordinaria e straordinaria dei defibrillatori di cui l’associazione ha dotato la città di Monza: queste sono solo alcune di tutte le iniziative che Brianza per il Cuore riesce a realizzare grazie al sostegno di tutti.
Tutti i dettagli sulla Brianza per il Cuore Run nell’articolo della prossima settimana.