L’Accademia Arti Marziali Biassono domina alle finali del 105 Stadium

Finale col botto per il team biassonese a Rimini. Al Campionato Nazionale KUNG FU – WUSHU gli atleti capitanti dal Maestro Gianfranco Capone hanno ottenuto ottimi risultati
Anche quest’anno la stagione sportiva dell’ormai pluri-premiata Accademia di Arti Marziali Biassono volge al termine con la partecipazione alla 19° edizione del Campionato Nazionale KUNG FU – WUSHU.
La rinomata competizione si è svolta dal 23-25 giugno nel principale centro della Riviera Romagnola: l’ospitale Rimini, all’interno dell’imponente 105 Stadium.
Il campionato ha visto la presenza di 160 atleti selezionati durante le gare invernali, provenienti da 15 scuole rappresentanti il territorio nazionale e l’evento, supportato dall’ MSP, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, si è svolto in tre giornate a ritmi serratissimi tra prove di Kung-Fu, Wu-Shu, TaiJi e sport da combattimento.
La scuola Biassonese, capitanata dal Maestro Gianfranco Capone, come ogni anno si è distinta raggiungendo i gradini più alti del podio. Onore quindi ai nostri atleti, che si sono messi in gioco dando il meglio di sé e ottenendo un successo che ben ripaga la costanza e la fatica, mai sprecata, degli intensi allenamenti.
Iniziamo allora con i complimenti all’ormai affermato campione Capone Stefano, che quest’anno condivide il podio di Migliore Atleta del Torneo con uno strepitoso Cardone Christian: per entrambi 5 medaglie d’oro e una d’argento. Quinta posizione assoluta per Della Torre Beatrice che con i suoi 4 ori e un argento è ormai più che una promessa in tutte le discipline rappresentate. Due ori, due argenti e due bronzi per Zani Luna, la piccola del gruppo per la prima volta presente ai Nazionali che ritorna così a casa con una brillante 10° posizione. Seguono al 26° posto in classifica Castellano Elia(1 oro,1 argento e 2 bronzi), al 28° Riboldi Andrea (1 oro e 2 argenti) e al 34° Barbuti Samuele (due ori e un quarto piazzamento).
Da segnalare inoltre la fruttuosa partecipazione di Piazza Abraham, Schewick Ahmed e Sgarella Alessandro che con le loro medaglie e piazzamenti nel combattimento tradizionale e nel Light SANDA hanno permesso alla scuola di guadagnare punti e di classificarsi al 2 posto come miglior scuola d’Italia.
Grande festa quindi per il team di Biassono che al ritorno da Rimini termina l’anno accademico con gli ultimi allenamenti prima delle meritate vacanze. Ma li aspettiamo tutti a settembre per un rientro in grande stile come ci ha abituato l’Accademia di Arti Marziali e il maestro Gianfranco Capone e una nuova stagione di allenamento e di insegnamenti perché il KUNG FU WUSH oltre ad essere una disciplina che migliora le capacità fisiche, è anche un prezioso strumento di educazione e di crescita personale.
Fonte: Comunicato Stampa Arti Marziali Biassono