Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

6 luglio 2017 | 00:05
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Street Food, Notti Bianche, sagre, festival, concerti… ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Tanti gli eventi organizzati nel mese di luglio. Torna lo Street Food al Parco di Monza, prosegue la rassegna musicale Suoni Mobili che per questo venerdì farà tappa ad Arcore, non mancheranno le Notti Bianche in giro per la Brianza e gli eventi musicali ed enogastronomici. Ecco la nostra selezione di eventi per un weekend ricco di iniziative!

STREET FUD FESTIVAL
[Parco di Monza] 

Tre giorni, da venerdì 7 a domenica 8 luglio a Villa Mirabello, dedicati alla buona cucina e al divertimento con l’evento “Street Fud Festival”Tantissime le attività in programma, oltre ai food truck con specialità da tutta Italia con prelibatezze per tutti i gusti, anche spettacoli circensi, live music, voli in mongolfiera, market, area kids con giochi e laboratori per i più piccoli e molte altre sorprese.
Per maggiori informazioni clicca qui

SUONI MOBILI
[Arcore]

600x320-Arcore-Villa-Borromeo-dAdda.jpg.pagespeed.ic.IOO3H3WsTIUna giornata di musica, spettacolo e Street food. Il festival Suoni Mobili presenta Arcore Relaxvenerdì 7 luglio, a Villa Borromeo di Arcore. A partire dalle 18.30 fino alla 1.00 di notte, la splendida Villa si trasformerà in un polo d’attrazione artistica e d’intrattenimento per l’intero territorio di Monza e Brianza.
Per maggiori informazioni clicca qui

EVENTI IN RICORDO DEL DISASTRO ICMESA
[Seveso]

A 41 anni dal disastro Icmesa, Seveso si chiede ancora una volta quale sia il modo migliore di affrontare il doloroso anniversario del 10 luglio del 1976 quando una nube tossica di diossina fuoriuscì dalla fabbrica Icmesa di Meda, contaminando il territorio e collegando il nome di Seveso a una delle più gravi catastrofi ambientali della storia. Diverse le iniziative in programma che si svolgeranno a partire da sabato 8 luglio tra il Bosco delle Querce, Villa Dho e via Icmesa a Meda dove si trova l’unico muro rimasto della vecchia fabbrica.
Per maggiori informazioni clicca qui

ORIGINAL BIER FEST
[Monza]

birra-spillatore-free-webCucina bavarese e fiumi di birra. Dal 15 giugno al 9 luglio a Monza in viale Stucchi appuntamento da non perdere con la seconda edizione dell’Original Bier Fest, 25 giorni di live, autentica cucina bavarese con specialità diverse ogni sera e birra a volontà.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DEL PESCE 
[Albiate]

Per gli amanti del pesce arriva un appuntamento da non perdere. La 44° Sagra del Pesce di Albiatesi svolgerà in due fine settimana, dal 7 al 9 e dal 14 al 16luglio, presso l’Area Feste in via Monfalcone. La specialità proposta dalla sagra è il pesce di lago, ma si potranno gustare anche tanti piatti a base di pesce di mare.
Per maggiori informazioni clicca qui

CINEMA SOTTO LE STELLE
[Monza] 

cinema-free-webTorna cinema sotto le stelle, la tradizionale rassegna di cinema all’aperto organizzata da spazioCinema, nel cortile del Liceo Artistico “Nanni Valentini”, ex ISA (Villa Reale di Monza). Anche quest’anno verrà proposta un’ampia offerta filmica con oltre 70 titoli in programma: i migliori film di qualità dell’anno, le pellicole premiate agli ultimi festival cinematografici e importanti prime visioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.

VIMERCATE FESTIVAL
[Vimercate]

Da giovedì 29 giugno a sabato 8 luglio a Vimercate sbarca il grande teatro con la rassegna Vimercate Festival. Due i luoghi dove si svolgeranno gli eventi la Corte di Palazzo Trotti in piazza Unità d’Italia 1 e la Corte di Villa Sottocasa in via Vittorio Emanuele II, 53. Undici gli spettacoli proposti.
Per maggiori informazioni clicca qui

LABIRINTO DI MAIS 
[Mezzago]

labirinto-mais-mezzago-600Un luogo dove perdersi e poi ritrovarsi anche in compagnia di musica, poesia, teatro, arte e prodotti della natura. Il Labirinto di Mezzago aprirà ufficialmente le sue “porte” il 1 luglio e sarà fruibile per tutta l’estate. Molte le novità per questa seconda edizione: un nuovo disegno del labirinto suun vastissimo campo di mais di quasi due ettari dove sentieri e tracciati, pensati e differenziati per difficoltà, si snoderanno per 4 chilometri.
Per maggiori informazioni clicca qui

VEDAN DA CURSA
[Vedano al Lambro]

Venerdì 7 luglio, alle ore 20:30, torna con la terza edizione la Vedan Da Cursa. Il percorso sarà di 5 km, tra il centro storico di Vedano al Lambro e il Parco di Monza. Al termine dell’evento sarà possibile cenare insieme presso lo stand gastronomico in oratorio a Vedano, accompagnati dalla musica rock dei Road to Nowhere.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL PARCO TITTONI 
[Desio]

parco-tittoni-musicamorfosiProsegue la sesta edizione del Festival Parco Tittoni di Desio, che vedrà il parco di via Lampugnani animarsi ogni sera fino al 10 settembre, con oltre 200 eventi e una proposta sempre diversa ogni sera. Questo weekend sarà all’insegna della buona musica nelle serate di venerdì e sabato, mentre domenica sbarca a Desio la mostra mercato dei vinili, pezzi da collezione, rarità e tante buone occasioni per rispolverare il giradischi.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DEL COTTO
[Briosco]

Torna a Briosco, sabato 8 e domenica 9 luglio, la seconda edizione della Sagra del Cotto all’Oratorio Fornaci. In programma mostre, tornei sportivi, esibizioni e si potranno degustare prelibaltezze gastronomiche della cucina della Sagra con pranzo a partire dalle ore 12.00 e cena dalle ore 19.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

RASSEGNA PARCOSCENICO
[Usmate Velate]

concerto-musica-pubblico-popoli-free-webProsegue senza sosta, nel Parco di Villa Scaccabarozzi ad Usmate Velate, la rassegna Parcoscenico, un’iniziativa culturale dove dare spazio all’arte durante le serate del periodo estivo e giunta quest’anno alla seconda edizione. Dopo i primi due appuntamenti il prossimo spettacolo si terrà venerdì 7 luglio alle ore 21.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

NOTTE BIANCA
[Ceriano Laghetto]

Mercatini, cultura, musica, spettacoli, enogastronomia, laboratori e divertimenti per grandi e piccini. Tutto questo in programma sabato8 luglio in occasione della Notte Bianca di Ceriano Laghetto. Diverse le vie cittadine che saranno interessate dalle iniziative a partire dalle ore 18,30.
Per maggiori informazioni clicca qui

PISCINE ALL’APERTO
[Brianza]

acqua-piscinaCome allietare il caldo estivo se non con un tuffo in piscina. Molti gli impianti all’aperto in Brianza per trascorrere una giornata in tutta tranquillità. Cercare orari, numeri di telefono, indirizzi, non sarà più un problema, ecco un elenco delle piscine estive del territorio.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]

In esposizione dal 2 giugno al 9 luglio la mostra “Dinosauri in carne e ossa” con oltre 40 modelli di creature giganti, riprodotte in scala 1:1 negli spazi adiacenti a Cascina Casta Alta e a Villa Mirabello. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “MOSÈ BIANCHI. RITORNO A MONZA”
[Musei Civici]

Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici di Monza dedicano una mostra a quella che è stata considerata la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800: Mosè Bianchi.
L’inaugurazione è fissata per sabato 6 maggio alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni clicca qui

ADDA JAZZ
[Lungo le rive dell’Adda tra Robbiate e Imbersago]

Dall’8 al 23 luglio
 la buona musica jazz corre lungo le rive dell’Adda dove tra Robbiate e Imbersago è in programma la prima edizione di Adda Jazz, un trittico di raffinate serate promosse dai Comuni di Robbiate e Imbersago con il patrocinio del Parco Adda Nord.
Il calendario propone musicisti di assoluto rilievo nel panorama jazz non solo nazionale.
Per maggiori informazioni clicca qui

LA RUOTA PANORAMICA
[Lecco]

ruota-panoramica-leccoUn giro mozzafiato per ammirare dall’alto il lago e le piazze storiche della città, il campanile e le montagne che abbracciano Lecco. La ruota panoramica ha aperto ufficialmente al pubblico sabato 29 aprile. Il biglietto (5 euro intero, 4 ridotto, gratis per i bimbi fino ai 3 anni) vale tre giri di ruota, circa 5 minuti.
Per maggiori informazioni clicca qui