Boscherona, l’allarme dei cittadini: bagnanti rischiano la vita nel canale Villoresi

5 luglio 2017 | 12:26
Share0
Boscherona, l’allarme dei cittadini: bagnanti rischiano la vita nel canale Villoresi

Alcuni nomadi cercano refrigerio dove è vietato per questioni di sicurezza e decoro. La Polizia locale ed il Consorzio Villoresi si rimbalzano le responsabilità. #foto #video

L’estate ormai è iniziata da un paio di settimane. Il caldo si sta facendo sentire. Ma, se si resta in città, come si fa a trovare un po’ di refrigerio dalle alte temperature? Piscina e condizionatore? Niente di tutto questo. Nella zona Boscherona a Monzai nomadi, che abusivamente si sono sistemati  nel locale parco comunale e nelle aree verdi limitrofe, hanno trovato un’altra soluzione. Nel tratto tra le vie Boscherona e Monte Generoso, si lanciano da un ponte nel canale Villoresi. Una bella nuotata, quattro tuffi. Poi, si esce dall’acqua e, distesi ai bordi del canale, si prende il sole. Tutto assolutamente vietato. Perché, anche se mancano cartelli di divieto di balneazione, l’accesso e l’utilizzo dell’area è chiaramente interdetto. “I bagnanti improvvisati accedono al ponte sul canale, dove è posto un impianto di sbarramento delimitato da recinzione – afferma Roberto Civati, un residente di via Tagliamento – incuranti del divieto, alcune famiglie di nomadi si comportano come se fossero in un camping. Si sono sistemate nel parco comunale, dove di giorno mangiano e bevono – continua – fanno il bagno nel canale e la notte bivaccano in zona”.

Il fenomeno dei bagnanti va avanti da circa un mese e mezzo. Quest’anno, infatti, il caldo ha cominciato a farsi sentire in anticipo sull’inizio dell’estate. Colpa del cambiamento climatico. Che, alla Boscherona, zona a nord del capoluogo brianzolo, a solo un chilometro dalla Villa Reale, sta avendo effetti negativi anche sul decoro e sulla sicurezza. La situazione, a sentire i residenti, è diventata ormai insostenibile. E, dopo diverse chiamate alla Polizia locale, che ha scaricato la competenza sull’Est Ticino Villoresi-Consorzio di Bonifica, si è arrivati ad un vero e proprio esposto. “Ho scritto via posta certificata al Consorzio Villoresi per segnalare il problema – spiega Civati – nella risposta il Direttore dell’Area Tecnica e Gestione Rete, l’ingegnere Mario Fossati, ha riconosciuto la loro pertinenza sull’impianto di sbarramento posto sul canale Villoresi, ma ha rimandato alla forza pubblica la repressione e la sanzione di comportamenti illeciti” (Risposta Consorzio Villoresi). Una posizione interlocutoria, quindi, che non promette nulla di buono per la soluzione della questione. Che ha origine ben prima di questa estate. Sembra, infatti, che nel recente passato anche degli italiani, saltuariamente, si siano fatti il bagno nel canale Villoresi. Con tutti i possibili rischi e pericoli.

boscherona-bagnanti-nomadi3-mb (Copia)

I cittadini della Boscherona hanno cercato di far sentire la propria voce anche direttamente con i bagnanti nomadi. Ma con scarsi risultati. “Chi ha provato a parlare con loro, si è sentito rispondere in maniera maleducata e, perfino, con qualche minaccia verbale – afferma Civati – una mia vicina di casa ha anche subito ritorsioni, con un gruppo di nomadi che più volte ha urinato sul muretto della sua abitazione”. Le problematiche della zona Boscherona, legate all’ambiente, alla mancanza di sicurezza stradale e ciclopedonale, alla viabilità precaria, condite dalla massiccia presenza di prostitute e spacciatori, sono già state denunciate da MBNews nei mesi scorsi. (leggi l’articolo). Anche nella recentissima campagna per le elezioni comunali a Monza i residenti avevano sottolineato il loro profondo disagio. E lanciato alcune idee per il rilancio dell’ampia area. (vedi qui) Per il momento, però, nulla sembra essere cambiato in meglio. “Tra pochi giorni si insedierà la nuova amministrazione cittadina – afferma Civati – sottoporremo anche a loro le nostre istanze, nella speranza che qualcosa venga fatto”. Nella nuova Giunta Allevi, a quanto dicono le voci, l’assessorato alla sicurezza dovrebbe toccare alla Lega Nord, il partito più votato della coalizione di maggioranza. Il nuovo responsabile del settore, quindi, avrà molte gatte da pelare. Ben al di là dei ben noti problemi della stazione centrale di Monza.

boscherona-bagnanti-nomadi2-mb (Copia)