Da Baruccana la lettera al Sindaco Butti: “Basta escrementi per le strade!”

28 luglio 2017 | 08:18
Share0
Da Baruccana la lettera al Sindaco Butti: “Basta escrementi per le strade!”

Lettera aperta dai residenti di Baruccana al Sindaco di Seveso Paolo Butti. L’oggetto? Paletta e sacchetti per tutti per combattere l’abbandono di escrementi per le vie del paese

I residenti della frazione sevesina chiedono un’ordinanza che imponga l’uso di paletta e sacchetti. E lo fanno scrivendo una lettera aperta indirizzata proprio al Sindaco Paolo Butti: “il decoro e la pulizia di un quartiere sono segno di maturità che combacia con la cultura del saper vivere nel pieno rispetto degli altri”, inizia così la lunga lettera scritta da una cittadina di Baruccana, Maria Grazia Camagni, che si fa portavoce di tutti i suoi concittadini: “Ci sono molti “padroni” negligenti ed incivili che durante le loro passeggiate quotidiane con il proprio cane sporcano in maniera vergognosa le vie del quartiere con escrementi dei loro animali senza un benché minimo di ritegno né di educazione alla civiltà. Questo nostro appello che spero lei voglia accogliere riguarda un annoso problema che procura non pochi fastidi ai passanti che ignari, sia quando escono da casa, sia quando passeggiano anche per le vie centrali del quartiere si imbattono in questi escrementi con il risultato non felice di sporcare di più, a sua volta inconsapevoli, altrettanti tratti di percorso oltre alla disdicevole condizione di pulirsi (semmai c’è la possibilità di farlo) – si legge nel testo – Chiediamo semplicemente, a seguito di questo stato di degrado che perdura da anni nel nostro quartiere, se è possibile attuare, così come fanno molti amministrazioni comunali di tutta Italia, un’ordinanza sindacale indirizzata ai cosiddetti “padroni” di automunirsi di paletta e di sacchetto durante le uscite di passaggio dei loro cari animali da compagnia e domestici.”

campagna contro gli escrementi

Una richiesta più che legittima che era tra l’altro già stata regolamentata con una Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 3 marzo 2009: “E’ fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse”. Una richiesta, quindi, quella dei cittadini di Baruccana, che forse va letta un po’ tra le righe. Non sono solo gli escrementi di cani il problema, ma forse dietro questo appello al Sindaco Paolo Butti si nasconde una richiesta ad un attenzione maggiore alla vita di quartiere.

baruccana degrado stazione vecchia

E infatti, è proprio la portavoce dei residenti a confermare il problema: “sono davvero molti i problemi che riscontriamo in questo quartiere – spiega Maria Grazia Camagni – è una nostra battaglia che va avanti da anni e io ci ho sempre messo la faccia. Sono tanti, davvero tanti gli argomenti: vogliamo parlare della situazione di degrado che si trova nella zona della stazione vecchia? O della via che da oltre quarant’anni è senza un’adeguata illuminazione? Poi ci sono i rifiuti, il passaggio a livello di via Trento Trieste che è sprovvisto di un’adeguata segnaletica che obbliga gli automobilisti a spegnere i motori…” La lista di problemi legati al quartiere Baruccana, secondo la portavoce, è davvero lunga: i cittadini residenti a Baruccana, sarebbero stanchi di non ricevere le adeguate attenzioni da parte del Comune . La lettera, indirizzata direttamente al Sindaco è stata anche pubblicata su facebook. Al momento però, dalla sede comunale non è ancora arrivata la risposta.