Desio, cittadini nuovamente protagonisti con il ritorno del Bilancio Partecipativo

I cittadini della città brianzola hanno tempo fino al 5 luglio per presentare le idee progettuali per migliorare la città.
Dopo i bei progetti realizzati da questa iniziativa in altri Comuni brianzoli come Vimercate e Monza, dove saranno sviluppate nel corso del 2017 numerose idee proposte dai cittadini, come la costruzione di un cinema nel quartiere Triante, un’area computer per i bambini del doposcuola del quartiere S.Giuseppe e ancora un miglioramento della pista ciclabile rendendola sempre più simile al modello “Amsterdam”, prosegue anche a Desio l’esperienza che rende i cittadini protagonisti della creazione di valore pubblico attraverso le proprie idee progettuali.
Possono partecipare tutti i cittadini e le cittadine residenti a Desio, a partire dai 9 anni di età. Il Budget complessivo a disposizione è di 151.249,00 € ed è destinato alla realizzazione di: 4 progetti ‘Senior’ per un valore massimo di 30.000,00 € l’uno e 2 progetti ‘Junior’ per un valore massimo di 15.000,00 € l’uno (questi saranno progetti proposti e votati da bambin* e ragazz* dai 9 ai 14 anni).
Diverse novità in questa Edizione 2017 del Bilancio Partecipativo di Desio: prima di tutto la fase di avvio con una promozione e organizzazione di laboratori progettuali con i cittadini propedeutici alla presentazione di idee progettuali. Poi la partenza del Bilancio Partecipativo Junior a Settembre 2017 per facilitare il più possibile la partecipazione attiva e la progettazione degli under 15. In più la nomina di un Comitato dei Garanti ed infine nuove modalità di voto e nuova piattaforma. Eliminata la possibilità di esprimere voto negativo.
Cosi, dopo la Festa della Partecipazione del 28 maggio, dove cittadini e tecnici comunali si sono confrontati su alcune prime idee per accompagnare i proponenti nella costruzione della loro idea progettuale, si è aperta la fase vera e propria di presentazione delle proposte. Questa fase terminerà alle ore 23:59:59 del 5 luglio 2017 ed è gestita online sulla piattaforma dedicata iovoto.comune.desio.mb.it , dove, dopo essersi registrati, si potrà inviare la propria proposta progettuale per partecipare all’edizione 2017 del Bilancio Partecipativo del Comune di Desio.
Se i progetti presentati saranno più di 10, la prima fase di voto partirà l’11 luglio, altrimenti si andrà direttamente alla votazione finale che partirà il 16 settembre. Chi ha tra i 9 e i 14 anni può iniziare a registrarsi, ma il percorso per loro partirà a settembre con il “Bilancio Partecipativo Junior”.