Desio, Festival Parco Tittoni: tre giorni tra street food e musica live

27 luglio 2017 | 00:15
Share0
Desio, Festival Parco Tittoni: tre giorni tra street food e musica live

Saranno impiegati a spadellare ben trenta stand dedicati alla degustazione di cibo vario e non mancherà come di consueto la musica live.

I primi due mesi insieme a Parco Tittoni sono volati via, e per salutare luglio arriva una tre giorni da non perdere: il Terrone fuori sede (28, 29 e 30 luglio) sbarca a Desio!

Ben trenta stand dedicati alla degustazione di cibo vario e “sanizzo” della migliore tradizione sudista tra “trerruòte”, apecar, carretti e furgoncini che saranno impegnati a spadellare, friggere, grigliare, infornare e coccolare i vostri palati nel festival dedicato ai sapori del Sud in movimento.

Per ognuna delle tre serate non mancherà la musica live: i Vino Raro (28 luglio), la migliore cover band di Rino Gaetano, pronti a emozionarvi con i successi dell’indimenticabile cantautore calabrese, da “Aida” a “Nun te reggae più” fino a “Escluso il cane”.

Il giorno dopo (29 luglio) gli Sbandau, cover band di Articolo 31 e Caparezza, sul palco con uno show in cui è impossibile stare fermi. Il 30 luglio è il momento dei Canto Antico, un duo composto da un pianista-fisarmonicista e da una percussionista danzatrice, che in perfetta armonia di suoni ripropongono le melodie tipiche del Sud in un concerto unico.

“La nostra – scrivono i Canto Antico sul sito ufficiale – è una ricerca artistica che unisce diversità culturali, espressioni del presente e conoscenza del passato, in un contesto urbano individualista ma bisognoso di ritrovare espressività e respiro corale”.

Questa settimana torna anche un grande classico di Parco Tittoni, Paddy’s (2 agosto), la grande festa irlandese dedicata a tutti gli amanti della cultura irish. Il visitatore sarà rapito dall’incalzare di violini, cornamuse, arpe, flauti e chitarre. E naturalmente dal tintinnio dei bicchieri carichi di birra, perfetti per celebrare la serata al suono di ballate e canzoni da vecchia osteria irlandese.

Dal vivo i The Clan, band brianzola di irish rock che oltre alle influenze dei maggiori gruppi del genere come Dropkick Murphys e Flogging Molly, risente anche di nomi storici del rock, a cominciare dagli AC/DC.

Chiudono la programmazione settimanale il classico Nasty Thursday (27 luglio); il lunedì cinema con la proiezione di Miss Peregrine di Tim Burton (19 giugno), una bellissima e avventurosa storia con protagonista Jacob, un ragazzino che dopo la morte del nonno si troverà costretto a inseguire una verità; e la classica Friends night con menù e birra media a prezzo speciale (20 giugno).

A seguire il programma della settimana con tutti i dettagli per ogni giorno.

Giovedì 27 luglio

Ingresso gratuito– Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
NASTY THURSDAY PARTY
Un grande classico, il giovedì universitario estivo dedicato ai giovani amanti della musica dance. Parco Tittoni diventa, per una sera a settimana, il luogo ideale per divertirsi e conoscere nuova gente con due drink al prezzo di uno.

Venerdì 28 luglio

Ingresso libero – Apertura cancelli 17:30 – Inizio spettacolo 21:30
IL TERRONE FUORI SEDE STREET FOOD – Bufala in carrozza DOP – Panino con polpo – Arrosticini Abruzzesi – Humburger di suino Nero di Calabria e Nduja – Hot Dog calabrese con cime di rapa e salsiccia – Puccia Salentina – Carciofo alla Giudia – Bombette Pugliesi – Arancini – Cannoli con ricotta fresca – Pane cunzatu – Pane e panelle – Polpette di pesce, carne e verdure – Creme Piccanti dal Peperoncino Calabrese
Dal vivo:
VINO RARO – una delle tribute band a Rino Gaetano più quotate d’Italia

Sabato 29 luglio

Ingresso libero – Apertura cancelli 11:00 Inizio spettacolo 21:30
IL TERRONE FUORI SEDE – Il terrone fuori sede porta ovunque con ironia la propria meridionalità, molto spesso incastrata tra una bottiglia di salsa di pomodoro e un sacchetto di mozzarelle. Stasera sbarcherà al Parco Tittoni, dove si ballerà fino a tardi insieme a “quelli di giù”, ma anche a quelli di su che amano quelli di giù. Intrattenimento, dj set, live, street food e tante sorprese.
Dal vivo:
SBANDAU – Con un repertorio fatto dei maggiori successi di Caparezza e Articolo 31, gli Sbandau sono una cover band come poche altre. Energia, ironia e tanto divertimento si mescolano in uno show in cui è impossibile non saltare e cantare!

Domenica 30 luglio

Ingresso libero – Apertura cancelli 11:00 – Inizio spettacolo 21:30
IL TERRONE FUORI SEDE – Il terrone fuori sede porta ovunque con ironia la propria meridionalità, molto spesso incastrata tra una bottiglia di salsa di pomodoro e un sacchetto di mozzarelle. Stasera sbarcherà al Parco Tittoni, dove si ballerà fino a tardi insieme a “quelli di giù”, ma anche a quelli di su che amano quelli di giù. Intrattenimento, dj set, live, street food e tante sorprese.
Dal vivo:
musica Folk, CANTO ANTICO con pizziche e tarantelle e Tammurriate

Lunedì 31 luglio

Ingresso 3.50 – Apertura cancelli 17:00 – Inizio spettacolo 21:30
LUNEDI CINEMA
MISS PEREGRINE – LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI
Regia di Tim Burton. Con Eva Green, Asa Butterfield, Samuel L. Jackson, Rupert Everett. Avventura, durata 127 min.
Jacob ha sedici anni, una madre distratta e un padre pragmatico. Timido e impacciato è cresciuto col nonno, Abraham Portman, sfuggito alle persecuzioni naziste e riparato in un orfanotrofio diretto da Miss Peregrine. Di quell’infanzia, spesa in un’isola a largo del Galles, Abraham racconta meraviglie incantando Jacob e cogliendone la natura peculiare. Perché Jacob, proprio come suo nonno, è un ragazzino speciale che scoprirà la sua vocazione in circostanze drammatiche. Alla morte del nonno, ucciso dal suo peggiore incubo, Jacob decide di lasciare la Florida per il Galles, alla ricerca di qualcosa che possa spiegare le sue ultime volontà. Spiaggiato sull’isola, scopre molto presto che Miss Peregrine non era un’invenzione di una mente senile ma una giovane donna che accudisce ragazzi con doni speciali. Doni che mostri avidi e voraci vorrebbero possedere. Protetti da un loop temporale, Jacob e compagni risponderanno alla minaccia.

Martedì 1 agosto

Ingresso gratuito – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
FRIENDS NIGHT. La serata per stare insieme e condividere con i propri amici buona musica e una birra al fresco del boschetto di Parco Tittoni Una birra media a € 3,50 e speciale friends Menù a € 10,00.

Mercoledì 2 agosto 

Ingresso € 3,00 – Apertura cancelli 19:30 – Inizio spettacolo 21:30
PADDY’S la Festa Irlandese
THE CLAN – Irish rock band brianzola nata nel 2013 dall’incontro tra musicisti con la passione comune per l’Irlanda e il suo inconfondibile sound. Oltre alle cover dei maggiori gruppi del genere (Dropkick Murphys, Flogging Molly, The Pogues) e a classici popolari irlandesi presentano anche alcuni brani inediti.

festival-tittoni-terrone-fuori-sede