Festival Bandistico: a Besana musica russa e ospitalità brianzola

3 luglio 2017 | 14:41
Share0
Festival Bandistico: a Besana musica russa e ospitalità brianzola

Tanti gli ospiti internazionali al Festival Bandistico di Besana. Le famiglie brianzole hanno accolto i musicisti nelle loro case, un’occasione di incontro tra culture diverse.

Nello scorso weekend di musica, durante la diciassettesima edizione del Festival Bandistico Internazionale, Besana ha aperto le porte al mondo. Un palco pieno di fiori e colori al Parco di Villa Filippini ha ospitato musicisti provenienti dalla Spagna, dalla Russia e dall’America per animare le strade della città.

“Si crea un ponte musicale e culturale che unisce nazioni che dialogano tra loro in tempi difficili, in Europa e nel mondo” – ha commentato il sindaco di Besana, Sergio Gianni Cazzaniga, aggiungendo – “Da sempre abbiamo ospiti internazionali ed è bello assicurare loro un’accoglienza in famiglia”. Quest’anno i residenti di Besana hanno ospitato nelle loro mura domestiche i ragazzi della banda russa Children’s Brass Band “Young Kamerton”, di età compresa tra 10 e i 16 anni.

A tutte le famiglie è stato consegnato un programma da seguire nel corso del weekend: per i ragazzi ospitati è prevista una gita a Milano e tante attività da fare in territorio besanese in compagnia dei ragazzi della Banda. “Ospitiamo da tanti anni, almeno dieci – ha raccontato la famiglia Gerosa, che ha accolto due ragazzi russi di 12 e 13 anni – I nostri due ospiti inizialmente erano timidi, forse anche stanchi dal viaggio, ma oggi sono già più estroversi. Ci hanno raccontato delle loro famiglie e ci hanno mostrato i loro luoghi di provenienza su un atlante. Parlando poco inglese, la tecnologia ci aiuta molto a comunicare”.

Il 30 giugno, alle ore 19:30, la banda dei giovani russi ha accompagnato l’Aperitivo in Musica, una delle tante novità del Festival. Purtroppo, a causa del maltempo, l’esibizione si è tenuta sotto il capannone. Gli spettatori hanno comunque potuto ascoltare la performance della banda, perchè all’interno del Parco di Villa Filippini, nel punto di ristoro, è stato proiettato il concerto su uno schermo. Dopo cena sempre più persone hanno raggiunto il Parco. In serata la spagnola Banda Municipal de Musica de la Real Ciudad de Galdar, che aveva già partecipato al Festival nel 2003, ha intrattenuto gli ospiti con uno splendida esibizione. La seconda giornata del Festival si è poi conlcusa con la performance della Santa Cecilia Big Band di Meda, composta da persone di età ed esperienze diverse, che unisce la musica americana anni ’40 ad arrangiamenti più recenti.

Foto tratte dalla pagina Facebook: Besana Brianza News, scattate da Peppe Po e Manrico Casali

Cliccando sul seguente link e mettendo il “MI PIACE” sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, Pagina Facebook Ufficiale di MBNews