Gruppo Aeb Gelsia: ecco i nuovi presidenti. Approvato il bilancio

11 luglio 2017 | 15:33
Share0
Gruppo Aeb Gelsia: ecco i nuovi presidenti. Approvato il bilancio

Aeb Gelsia, riconfermati i quattro presidenti delle 4 società del Gruppo. Per il prossimo triennio ecco a chi sono andate le nomine.

Aeb Gelsia, riconfermati i quattro presidenti delle 4 società del Gruppo. Per il prossimo triennio le nomine sono andate a: Alessandro Boneschi (AEB SpA), Francesco Giordano (Gelsia Srl), Mario Carlo Novara (RetiPiù Srl), Massimo Borgato  (Gelsia Ambiente Srl).

Nella stessa occasione, giovedì 29 giugno, l’Assemblea dei Soci di AEB SpA ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2016 e preso atto del Bilancio consolidato del Gruppo AEB-Gelsia, documento consuntivo che ricomprende al suo interno i dati delle 3 società controllate (Gelsia Srl, RetiPiù Srl, Gelsia Ambiente Srl).

alessandro boneschi gelsiaIl bilancio consolidato mostra risultati molto soddisfacenti e conferma la capacità del Gruppo AEB- Gelsia di rafforzare la propria solidità patrimoniale e creare valore, nonostante una situazione congiunturale sfavorevole – dichiara il Presidente di AEB SpA Dr. Alessandro Boneschi – Ciò ha consentito di aumentare la distribuzione di utili ai Soci rispetto all’esercizio precedente. Il triennio di gestione che si è chiuso con l’approvazione del bilancio 2016, ha visto il raggiungimento di importanti obiettivi: il Gruppo ha prodotto utili per 31 milioni di Euro, riportato l’EBITDA sopra i 37 milioni di Euro, migliorato la PFN di 33 milioni di Euro, con una riduzione dell’indebitamento da 51 milioni di Euro a 18 milioni di Euro. Sono convinto che i prossimi anni saranno molto impegnativi – continua Boneschi – ma il Gruppo AEB-Gelsia è una realtà in continua crescita, con una buona struttura organizzativa, in grado di produrre reddito, tutte caratteristiche utili per affrontare le nuove sfide del settore”.

L’esercizio 2016 ha visto il Gruppo AEB-Gelsia mantenere la propria posizione di mercato, ottenendo risultati positivi, buona redditività, capacità di generare cassa per autofinanziare investimenti sul territorio e capacità di finanziamento per lo sviluppo del business. I ricavi consolidati hanno raggiunto i 218,2 milioni di euro. Rispetto all’anno precedente, il dato ha subito una diminuzione per la progressiva riduzione delle tariffe e delle vendite di energia. L’EBITDA è stato pari a 37,1 milioni di euro (+0,8% rispetto al 2015). L’utile operativo netto si attesta a 19,78 milioni di Euro, mentre l’utile prima delle imposte ha raggiunto 19,6 milioni. L’utile netto di periodo è pari a 13,4 milioni di Euro (+10,7% rispetto al 2015).

Il Gruppo ha realizzato investimenti per 13 milioni di Euro, tra cui 6,9 milioni di Euro per distribuzione e misura gas metano, 1,6 milioni di Euro per igiene ambientale, 1,2 milioni di Euro per cogenerazione, teleriscaldamento e produzione energia. A fronte dei risultati conseguiti, le Assemblee del Gruppo hanno deliberato di distribuire dividendi complessivi per 10,87 milioni di Euro, dei quali 3,5 milioni di Euro da AEB SpA e 7,37 milioni di Euro dalle altre società del Gruppo.

Gelsia Srl gestisce direttamente la vendita di gas metano ed energia elettrica, la produzione di energia termica ed elettrica con sistemi di cogenerazione e impianti a fonti rinnovabili, il teleriscaldamento e la gestione calore. Il MOL è passato da 12,2 milioni di Euro del 2015 a 16,4 milioni di Euro (+33,5%) e l’utile da 6,3 milioni di Euro a 10,3 milioni di Euro del 2016, con un incremento del 62,2%. Nel 2016 Gelsia ha incrementato il numero di clienti gestiti del 2% (da 187.037 del 2015 a 190.729 del 2016).

RetiPiù Srl, società che gestisce reti di distribuzione gas metano, reti di trasporto energia elettrica e sistemi di illuminazione pubblica, ha prodotto un MOL di 16,6 milioni di Euro ed un utile di 3.314.302 Euro. Nel 2016 la società ha effettuato investimenti per un totale di 8 milioni di Euro finalizzati a migliorare gli standard di qualità e sicurezza del servizio e ad aumentare l’efficienza delle reti di distribuzione gas ed energia elettrica del territorio.

Gelsia Ambiente Srl, società che gestisce i servizi di raccolta, spazzamento, trasporto rifiuti urbani e piattaforme ecologiche di 14 comuni nelle province di Monza e Brianza, Milano e Como ha prodotto un MOL di 2,9 milioni di Euro.
La società ha raggiunto importanti obiettivi, attraverso il miglioramento continuo della qualità dei servizi gestiti che hanno portato ad una maggiore soddisfazione dei cittadini. Inoltre, Gelsia Ambiente si è aggiudicata 2 gare ad evidenza pubblica per la gestione dei servizi di igiene ambientale nei comuni di Muggiò e Cusano Milanino.

AEB SpA, società capogruppo, ha prodotto un MOL pari a 1 milione di Euro. Il settore farmacie ha visto un incremento del fatturato di quasi il 3% rispetto all’anno precedente. Nel corso dell’anno la farmacia di Giussano è stata completamente ammodernata e sono aumentati i servizi alla clientela, mentre la farmacia di San Carlo a Seregno e quella di Besana in Brianza verranno riqualificate nel 2017.