In tandem per 370 km per ridare la vista a 3 bambini ciechi

4 luglio 2017 | 09:08
Share0
In tandem per 370 km per ridare la vista a 3 bambini ciechi

Lorenzo e Marcello Massagrandi pedaleranno da Triuggio a Cesenatico. Spinti da un grande obiettivo: raccogliere fondi per tre bambini che ne hanno bisogno

Il tandem, quasi pronto. Fisico e fiato, presenti. Tanta passione e un pizzico di follia, che non guastano mai. Questi sono gli ingredienti che caratterizzano l’impresa 100% solidale di Marcello e Lorenzo Massagrandi. 

I due fratelli di Triuggio, partiranno da casa il 13 luglio e arriveranno a Cesenatico due giorni dopo, il 15 luglio.

Per fare che cosa? 370 chilometri tutti in solidarietà con una missione: ridare la vista a 3 bambini ciechi, affetti da cataratta bilaterale congenita.

Sì perché, quasi parallelamente all’uscita del video con cui annunciavano la loro avventura  – video che in meno di 24 ore ha avuto più di 5mila  visualizzazioni e oltre 200 condivisioni – è partita una campagna di raccolta fondi per CBM Italia Onlus – la più grande organizzazione internazionale impegnata nella cura e prevenzione della cecità evitabile nei Paesi del Sud del Mondo – che i due sostengono da tanti anni.

 1 euro al chilometro con l’obiettivo quindi di raccogliere 370 euro:  una cifra che può fare tanto. Tre bambini potranno ricevere le cure necessarie per tornare a vedere, un’operazione che può cambiare la vita.

Questa impresa un po’ folle – raccontano –  è venuta loro in mente quasi per caso, mentre lavoravano in officina. “Eravamo appena stati alla Sunrisebikeride, una biciclettata all’alba che supporta CBM Italia. Siamo sostenitori di questa ONG da tanti anni e ci siamo affezionati alla loro causa: così ci siamo detti, perchè non fare qualcosa di originale e concreto anche noi?” Da qui l’idea di andare a Cesentatico, per partecipare alla tappa romagnola del tour della Sunrisebikeride, direttamente sui pedali, partendo da casa.

Ma non è tutto: i due, che non sono professionisti ma vanno in bici solo per hobby, pedaleranno i chilometri che li separano da Cesenatico in tandem. Una scelta che non è casuale: “E’ un oggetto di famiglia, e dietro nasconde una storia bellissima. I nostri genitori, esattamente 37 anni fa, lo caricarono e si misero in pista per andare fino in Belgio, a trovare alcuni nostri parenti. E’ un tandem che ha macinato parecchi chilometri nelle sue ruote. Non veniva usato da tanto tempo. Così, abbiamo deciso di rispolverarlo noi, per fare concretamente del bene.”

Ilduotandem, triuggio, mbnewsilduotandem-volantino-mbnews

Pedalare, in questi tre giorni, per i due fratelli brianzoli avrà un valore diverso: sarà una sfida far corrispondere ogni chilometro, ogni goccia di sudore, ogni sforzo, ad un raggio di luce per qualcuno che è così lontano. Ma all’arrivo la ricompensa sarà senza pari.

Per seguire la loro pedalata inserite su Facebook l’hastag: #iopedaloconcbm. Se volete donare un km e supportare il progetto IL DUO TANDEM