Monza, crescono le imprese specializzate in impianti e allarmi anti intrusione

26 luglio 2017 | 16:20
Share0
Monza, crescono le imprese specializzate in impianti e allarmi anti intrusione

Pronti per partire verso le tanto agognate vacanze, i brianzoli puntano sulla sicurezza della loro abitazione.

Tutti pronti per partire verso le meritate vacanze. Tutti pronti per trascorrere qualche giorno di svago sdraiato in spiaggia o lungo un sentiero di montagna. E per godersi appieno le ferie, i brianzoli non disdegnano di spendere qualche soldo in più pur di rendere più sicura l’abitazione durante il periodo di assenza: sono 1.761 le imprese nel settore della sicurezza in Lombardia al 2016 e la maggior concentrazione di “imprese della sicurezza” si registra a Milano con 705 (+2,8%), a Brescia con 193 (+1,6%) e a Monza e Brianza con 181 (+3,4%).

Il dato è emerso da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro delle imprese negli anni 2016 e 2015 relativi alle sedi di impresa attive. La cronaca di questi ultimi mesi, se non anni, lascia spazio a pochi dubbi. I furti negli appartamenti, sovente effettuati anche con azioni violente, sono sempre più frequenti e fra i cittadini cresce a vista d’occhio la percezione d’insicurezza. In Italia sono 8.987 le imprese specializzate nel settore e in un anno hanno fatto registrare una crescita del 1,6%.

Prime tra le province: Roma con l’8,2% nazionale, specializzata soprattutto in fabbricazione di casseforti e porte blindate (37 attività) e servizi di vigilanza (326), poi Milano con il 7,8% nazionale, che si distingue per installazione e manutenzione di impianti elettronici (444), Napoli con il 4,8% nazionale, che conta 235 servizi di vigilanza e investigazione, e Torino con il 4,1% nazionale.

L’identikit dei titolari delle agenzia specializzate i sistemi di sicurezza sono in prevalenza uomini. Solo il 5,6% è donna. Sono giovani in poco più di un caso su 20 e quasi il 4% è nato all’estero.