Monza Power Run: la corsa più pazza della Brianza raddoppia!

17 luglio 2017 | 01:02
Share0
Monza Power Run: la corsa più pazza della Brianza raddoppia!

Tantissime novità per la quinta edizione della corsa ad ostacoli più attesa dell’anno. Domenica l’edizione Sprint.

2000 runners, 17 km, 34 ostacoli, 250 volontari, 2.500 ore di lavoro solo per la costruzione degli ostacoli, 50.000 euro i costi previsti di organizzazione: sono questi i numeri della V edizione dellaMonza Power Run, la corsa ad ostacoli non competitiva più famosa d’Italia, che quest’anno si duplica con la Power Run Sprint.

Sabato 22 luglio l’ormai consueta “Monza Power Run”: 12 Km, 21 ostacoli naturali ed artificiali, con partenza alle ore 18 dal centro storico di Villasanta che per l’occasione si trasformerà nel rettilineo dell’autodromo con tanto di semafori e bandiere a scacchi. Piazza Europa sarà la sede del villaggio gara, punto di partenza dei concorrenti, che sfileranno nei loro vestiti goliardici, raduno dei FoodTruck e sede dei concerti serali delle due strepitose cover band internazionali, la Mercury e gli Achtung Babies, con i loro tributi ai Queen e agli U2.

Domenica 23 luglio la new entry, la Power Run Sprint, 5 km di corsa, 13 ostacoli con partenza in batterie dalle 15.30 ogni mezz’ora. Un percorso più corto per accontentare anche coloro che vogliono cimentarsi ma non sono provetti runners.

monza-power-run-presentazione-2017-mb

“Qualcuno ci ha detto che la corsa era troppo corta, altri che era troppo lunga…così sulla base di queste osservazioni abbiamo ideato le novità di quest’anno” – ci spiega Lorenzo Galli Responsabile dell’Organizzazione. “Abbiamo allungato il percorso della Power, portandolo da 10 a 12 Km, e abbiamo aggiunto un circuito breve con la Sprint che darà davvero la possibilità a chiunque di partecipare, perché ricordo che tutti gli ostacoli si possono anche aggirare”. E alla domanda di quale sia l’ostacolo più difficile di questa edizione Galli sorride e dice che in Piazza Europa se ne vedranno delle belle…

“Villasanta è pronta anzi prontissima” – afferma il Sindaco Luca Ornago affiancato da Maurizio Carpanelli, Responsabile del Comando di Polizia Locale di Villasanta che ha coordinato tutto il piano di viabilità. “ Per l’amministrazione comunale è un dovere oltre che un piacere dare tutto il supporto possibile a questo evento che, di anno in anno, diventa sempre più grande ma che mantiene il fine superiore per il quale è nato: la solidarietà”.

maglia monzapowerun.mbAncora una volta, infatti, si corre in ricordo di Lele e per la sua “Lele forever onlus” che da 15 anni organizza manifestazioni sportive non competitive il cui ricavato viene interamente devoluto in beneficenza per la lotta contro la leucemia e a sostegno della casa Lele e Lory, struttura di accoglienza gratuita per le famiglie che, provenendo da fuori Monza, hanno problemi residenziali durante la degenza dei loro cari.

“Quest’anno tutto il ricavato della Monza Power Run verrà interamente destinato per la creazione di due piccoli appartamenti, ubicati a fianco della casa Lele e Lory, pensati prevalentemente per le  necessità delle persone immunodepresse che, durante le loro terapie in day hospital, non possono stare a contatto con altri ospiti della casa” – afferma Roberto Brandazzi, papà di Lele e responsabile della Onllus. “Si tratterà di un intervento di ristrutturazione e riqualificazione del costo di circa 60.000 euro che ci consentirà entro la fine del 2017 di aumentare le disponibilità di accoglienza e creare spazi autonomi più adatti anche per famiglie con bambini ”.

Un obiettivo dunque molto nobile ed ambizioso che si andrà ad aggiungere al milione e trecentomila euro di progetti già finanziati dall’Associazione grazie alle 4 precedenti edizioni della Power Run e alle molte altre manifestazioni ludico sportive organizzate in questi 15 anni.

 Contatti ed iscrizioni: www.monzapowerrun.it / info@monzapowerrun.it

In foto: da destra il sindaco Luca Ornago, l’organizzatore Lorenzo Galli, Roberto Brandazzi e la moglie Patrizia

Brandazzi Roberto.mb