Monza si fa bella anche dall’alto, il Comune autorizza riprese col drone

Iniziativa adottata nell’ambito del progetto Sovrane Emozioni mirato favorire la promozione e valorizzazione turistica dei capoluoghi.
Monza ripresa dall’alto grazie all’uso di un drone e di un action cam. L’amministrazione comunale monzese non trascura alcuna soluzione per dare lustro alla città e promuoverla sotto il profilo turistico. In questi ultimi mesi il Comune ha infatti messo a punto una serie di iniziative di vario tipo mirate a favorire e incrementare il turismo.
Non ultima l’adesione al programma “Sovrane emozioni” inserito nell’ambito di “Cult City in Lombardia”, l’iniziativa varata da Regione Lombardia volta alla valorizzazione e promozione turistica delle eccellenze culturali dei capoluoghi lombardi. E proprio in quest’ambito è stata infatti presa la decisione di non limitarsi a delle normali riprese video delle bellezze di Monza, ma di mostrarla anche dall’alto.
L’amministrazione ha così deciso di incaricare un esperto video maker di Lissone di effettuare un serie di riprese dall’alto utilizzando appunto un drone e una action cam. Parco, Villa Reale, Cappella Espiatoria, Duomo e tutto il resto stanno quindi immortalate e successivamente promosse con delle video riprese a volo d’uccello che saranno poi utilizzate mele future iniziative di marketing territoriale. L’incarico al video maker lissonese costerà alle casse del Comune poco più di mille euro.