Muggiò, campioni in tv, ma licenziati. Ora sono star del web

5 luglio 2017 | 15:09
Share0
Muggiò, campioni in tv, ma licenziati. Ora sono star del web

“Il titolare dell’azienda nella quale lavoravamo ha deciso di licenziarci” raccontano i tre giovani muggioresi alle agenzie di stampa.

Per inseguire un sogno da ben 400mila euro hanno perso il posto di lavoro. Marco Burato, 27 anni, Francesco Nonnis, 29 anni e Michael Di Liberto 28 anni, meglio noti come i «Tre di Denari» della trasmissione di Ra1 Reazione a catena, condotta da Amadeus, sono stati licenziati. La causa? Le “troppe assenze e per di più ingiustificate” dovute proprio alla partecipazione televisiva.

Il titolare dell’azienda nella quale lavoravamo ha deciso di licenziarci” raccontano i tre giovani muggioresi alle agenzie di stampa.

Dopo ben 35 puntate e la super vincita da 400mila euro, la seconda più alta nella storia della trasmissione, ora i Tre di Denari sono vere e proprie star del web. Dopo l’apertura della pagina Facebook, che conta oltre 28.700 like, arriva il canale You Tube.
“Ragazzi, abbiamo aperto il nostro canale Youtube, a grande richiesta vi proponiamo il video di un nostro allenamento in cui sveleremo anche il segreto della nostra Intesa Vincente…” scrive l’affiatato gruppo.

Marco, Francesco e Michael, lo scorso settembre, sono stati ricevuti dal sindaco di Muggiò Maria Fiorito a chiusura della loro entusiasmante esperienza al quiz televisivo per aver dato lustro alla città brianzola.

14370307_930047633791053_64971621447397594_n