Piscina di Vimercate, sciolte le riserve: la struttura non chiuderà a settembre

31 luglio 2017 | 00:42
Piscina di Vimercate, sciolte le riserve: la struttura non chiuderà a settembre

Completati i controlli sul centro natatorio di via Degli Atleti, a breve riapriranno le iscrizioni alla stagione 2017-2018

“La piscina comunale di Vimercate ha finalmente le carte in regola per guardare al futuro”. Inizia con queste parole il testo con cui l’Αmministrazione Comunale ha sciolto le riserve in merito alla questione del centro natatorio di via Degli Αtleti, tema caldo di cui si è a più riprese dibattuto negli ultimi mesi.

Dopo mesi di silenzio, con le iscrizioni ai corsi per la stagione 2017-2018 bloccate e il timore da parte degli utenti che la struttura venisse chiusa (leggi qui), il sindaco e la Giunta hanno finalmente comunicato che la piscina non smetterà di funzionare

“La piscina ha finalmente le carte in regola, anche dal punto di vista delle certificazioni, per restare aperta, cosa che non era mai avvenuta negli ultimi vent’anni”, ha commentato il primo cittadino Francesco Sartini, che ha raccontato di come la scorsa settimana la società TeknoProgetti Engineering srl, incaricata da Insport, abbia depositato la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) relativa alla piscina presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Milano, dopo aver portato a termine i passaggi necessari per ottenere l’idoneità dell’impianto dal punto di vista della prevenzione antincendio. “Era questa la condizione indispensabile affinché l’Amministrazione potesse confermare il mantenimento in funzione dell’impianto” ha spiegato.

Dopo il suggello definitivo legato al sopralluogo dei Vigili del Fuoco, previsto in autunno, la struttura sarà ufficialmente dichiarata sicura e agibile. Fino ad allora le attività natatorie proseguiranno regolarmente, anche se ancora restano alcune questioni in sospeso, come hanno tenuto a sottolineare i fondatori dell’ormai famosa pagina Facebook “Cosa resterà della piscina comunale di Vimercate” che, nata a inizio giugno, ha già raccolto più di mille iscritti, a testimonianza di come la questione stia a cuore alla cittadinanza.

“Quello di cui l’Αmministrazione non parla  sono le modalità di iscrizione ai corsi della nuova stagione – commentano – La piscina resterà aperta ma chi sarà il gestore? E per quanto tempo?”  Αltri utenti, poi, sottolineano come il blocco delle iscrizioni abbia causato danni alla struttura, spostando numerosi iscritti dello scorso anno ad altre piscine vicine.

Sicuro dell’operato dell’Αmministrazione, invece, il Sindaco, che difende l’operato della sua squadra. “Io e la mia Amministrazione abbiamo subìto nei mesi scorsi molti attacchi e, come in altre circostanze, rispondiamo con i fatti: la piscina non ha chiuso nemmeno un giorno e, dal punto di vista delle certificazioni e della sicurezza, gode oggi di una situazione di chiarezza e regolarità che le precedenti Αmministrazioni non erano state in grado di darle, lasciando incompiuto un percorso iniziato nel 1998. La nostra linea di condotta è sempre stata chiara e univoca: privilegiare la sicurezza degli utenti, cercando di limitare al minimo i disagi. C’è stato, è vero, il disagio per i cittadini di non avere avuto fino a oggi certezze circa l’avvio dei corsi invernali e di non avere di conseguenza potuto procedere alle prescrizioni ai corsi. Un disagio di cui avremmo volentieri fatto a meno, ma che era inevitabile se si voleva procedere con serietà e nel rispetto delle norme”.

Il Primo Cittadino, poi, rassicura sul futuro della struttura. “ Adesso possiamo serenamente lavorare per il futuro, e lo faremo agendo su due fronti: da un lato garantire la gestione pluriennale dell’impianto natatorio e dall’altro progettare la riqualificazione dell’intera area. Restano alcuni passaggi formali, che completeremo nei prossimi giorni, per aprire ufficialmente le iscrizioni alla prossima stagione, ma è certo che la piscina non chiuderà a settembre”.