Presentata la Fiammamonza 2017/18. Ben 10 le giocatrici nuove

28 luglio 2017 | 18:10
Share0
Presentata la Fiammamonza 2017/18. Ben 10 le giocatrici nuove

Tanti volti nuovi e tanti volti che si rivedono in casa Fiammamonza. Nella squadra di calcio femminile che affronterà il campionato di Serie B 2017/18 sono molte le novità.

Tanti volti nuovi e tanti volti che si rivedono in casa Fiammamonza. Nella squadra di calcio femminile che affronterà il campionato di Serie B 2017/18, presentata nella casa dello stadio Sada, sono molte le novità rispetto alla compagine che ha conquistato la promozione dalla Serie C.

A spiccare è purtroppo l’assenza dei due gioiellini della Nazionale Under 19, Benedetta Glionna e Sofia Cantore, che hanno chiesto di andare a giocare in Serie A nella Juventus, desiderosa di poterle tesserare. La trattativa è in corso e si spera porti almeno qualche soldo nelle casse della società biancorossa, che dal 1970 alleva talenti brianzoli, ma non solo.

Il presidente Carlo Milva è comunque sereno e convinto di aver allestito, assieme allo staff tecnico e dirigenziale, una buona squadra: “Ci aspetta un anno difficile a causa del nuovo regolamento che ci costringerà ad arrivare tra le prime tre in classifica se vorremo mantenere la categoria e non scendere in quello che sarà il nuovo campionato Interregionale. Per questo motivo abbiamo dovuto allestire una squadra all’altezza della situazione. Aspettiamo comunque le prime partite per vedere cosa ci dirà il campo. Riguardo a Glionna e Cantore, ci hanno chiesto di poter giocare in Serie A perché hanno tante richieste. Abbiamo provato a convincerle a rimanere, ma il richiamo delle grandi squadre è stato più forte… Le due ragazze hanno dato tanto a questa società e auguriamo loro un grande futuro perché se lo meritano”.

Il “patron” Roberto Mazzo è entusiasta: “Abbiamo riportato la Fiammamonza al posto che le compete. Siamo pronti a ripartire tutti assieme, Fiamma, Juvenilia (la società di cui è presidente, ndr) e Monza (club di cui è vicepresidente, ndr), ricercando nuovi obiettivi da raggiungere”.

calcio-fiammamonza-mb

Gaetano Galbiati, direttore generale del sodalizio fondato dal professor Reno Ceraso, confida nella “tanta voglia di crescere che hanno le ragazze giovani e anche l’allenatore giovane (il confermato Luca Cantalupo, ndr). Affronteranno un campionato nazionale che a causa della riforma federale permetterà solo a tre squadre di restare in Serie B. Sarà per loro neopromosse un’impresa difficile, ma deciderà il campo”.

Un altro protagonista del mercato è stato il team manager Sergio Paleari: “Abbiamo compiuto tutti gli sforzi possibili per allestire una squadra competitiva. Crediamo di esserci riusciti”.

“Obiettivi non ce ne sono – sottolinea Cantalupo – anche perché non conosciamo bene il campionato di Serie B. Bisognerà lavorare e pensare a una partita per volta dopodiché vedremo dove finiremo. Speriamo di essere la mina vagante. Comunque ho in mano una buona squadra. Ci siamo attrezzati per sopperire alle partenze. Sono contento del lavoro operato sul mercato. E non è detto che il nuovo regolamento ci penalizzi: se saremo bravi a prenderlo come stimolo per giocare tutte le partite ‘a mille’ diventerà un vantaggio. Ho detto tutte le partite ‘a mille’ perché non possiamo perdere terreno nelle prime giornate. Per quanto mi riguarda è un’occasione da sogno, perché sono solo al secondo anno da allenatore di una prima squadra e il primo anno ho ottenuto una promozione”.

La capitana ha solo 21 anni ma è al decimo in Fiammamonza. Si chiama Andrea Belloni: “È un gruppo con tantissime nuove persone, per cui ci sarà da formare una squadra vera fuori dal campo prima che in campo. A nome delle 4-5 ragazze che sono alla Fiamma da tanto tempo, posso dire che cercheremo di trasmettere alle nuove giocatrici quanto sia importante questa maglia biancorossa. L’asticella sarà alta per via della riforma dei campionati, per cui sarà un torneo difficile. Speriamo che lavorando ci si possa togliere delle belle soddisfazioni”.

calcio-fiammamonza-torta-mb

Per l’Amministrazione comunale era presente l’assessore allo Sport, Andrea Arbizzoni: “È un grande piacere ritornare in questo stadio e proprio nell’anno della promozione. Ringrazio la famiglia Ceraso per quello che hanno fatto in 47 anni di vita societaria. Dico questo perché bisogna ringraziare non solo chi porta l’acqua al pozzo ma anche chi il pozzo l’ha scavato. Ricordo che 4 anni fa la società fu salvata proprio grazie a una cena tra me, che ero già assessore allo Sport, Natalina Ceraso (la proprietaria morale del club, ndr) e Mazzo. Da quel connubio la Fiamma non solo non si è spenta ma si è alimentata con la promozione in Serie B”.

Ecco, dunque, la rosa biancorossa per la prossima stagione allestita grazie anche al lavoro del direttore sportivo Luigi Russo. Le giocatrici confermate sono i difensori Chiara Agosta, Federica Callovini, Gaia Dadati, Giorgia Di Monte e Rebecca Nuzzo e i centrocampisti Virginia Baratti, Andrea Belloni, Martina Crespi, Alice Foti, Camilla Galbusera ed Elena Gerosa. I ritorni di “fiamma”, cioè le giocatrici ritornate a “casa Sada”, sono il centrocampista Viola Brambilla, in prestito dal Mozzanica ma nell’ultima stagione al Como, e gli attaccanti Michela Cambiaghi, anche lei in prestito dal Mozzanica ma nell’ultima stagione al Como, e Mariane Gaburro, proveniente dalla Virtus Romagna. Le esordienti in biancorosso sono i portieri Carlotta Castelli, proveniente dalle Dreamers, e Alessia Groni, in arrivo dalle Milan Ladies, i difensori Giulia Locatelli, in prestito dal Presezzo, e Giulia Redolfi, in prestito dal Mozzanica ma nell’ultima stagione alle Milan Ladies, e gli attaccanti Giulia Pezzotta, in prestito dal Brescia, Giulia Rossini, proveniente dall’Inter, e Virginia Valente, in arrivo dalla Minerva Milano.