Seveso, nuovi proprietari per il cinema Politeama

7 luglio 2017 | 09:21
Share0
Seveso, nuovi proprietari per il cinema Politeama

La chiusura del multisala Politeama dovrebbe essere temporanea: lo dice il sindaco, che ha parlato con i nuovi proprietari. Intanto a sua difesa è stata lanciata anche una petizione.

Il Politeama ha chiuso, ma solo provvisoriamente. Sulla pagina Facebook la programmazione si ferma al 28 giugno, e dall’esterno lo storico cinema di via Galimberti a Seveso sembra già abbandonato: saracinesche abbassate, nessuna locandina, nessun avviso e, al di là dei vetri dell’ingresso, solo qualche scatolone. La chiusura, però, dovrebbe essere temporanea.

«C’è stato un passaggio di proprietà verso quelli che saranno anche i nuovi gestori: li abbiamo incontrati e ci hanno confermato che hanno intenzione di continuare l’attività, con un nuovo programma che comprenderà cinema e teatro. Continuerà anche la collaborazione con l’amministrazione, almeno per le iniziative già intraprese – spiega il sindaco di Seveso Paolo Butti -. Per noi è fondamentale che resti aperto, è un punto di riferimento importante per la città di Seveso. Non so dire, però, se in seguito cambiarà qualcosa – aggiunge -: la condivisione del percorso con i nuovi proprietari è ancora da definire. Di certo possiamo affermare che la famiglia Nardini (che ha gestito il Politeama  negli ultimi tre anni, ndr) è stata fondamentale per le attività dell’amministrazione».

In tanti, anche attraverso il tam tam dei social network, si erano preoccupati per la chiusura del cinema, che aveva riaperto ad agosto 2014 dopo una pausa di un anno e mezzo. Con le sue due sale, la posizione strategica e vicina al centro, i prezzi più che competitivi con quelli dei grandi multisala (5€ il costo di un biglietto intero) e un’offerta con sempre un occhio di riguardo alle famiglie, il Politeama era tornato a essere un punto di riferimento per molti, oltre a rendersi disponibile anche per collaborazioni e iniziative di carattere più spiccatamente sociale o culturale. Alcune voci parlavano di un contenzioso economico tra i precedenti gestori e la proprietà, e qualcuno temeva che l’edificio potesse essere venduto e trasformato in qualcos’altro: un rischio che, almeno per il momento, sembra essere scongiurato. E gli affezionati del Politeama non hanno perso tempo: i ragazzi di Collaboratorio167, che da due anni vi organizzano un cineforum, hanno anche lanciato una petizione a sostengo del multisala sevesino. «Fino a qualche giorno fa la situazione non era chiarissima, e abbiamo preferito cominciare a muoverci per tutelare quella che è una struttura storica e importante per Seveso – spiega Marco Berto, di Collaboratorio 167 -. Abbiamo cominciato a raccogliere firme nella serata di sabato 1° luglio, in occasione della festa della Croce Bianca: in un paio d’ore hanno aderito quasi un centinaio di persone, abbiamo notato grande attenzione da parte della gente. Riproporremo la raccolta firme anche nel week-end dell’8-9 luglio, stiamo pensando di metterla anche online».