Triante, nuovo Centro civico: l’inaugurazione sarà il 19 novembre

11 luglio 2017 | 10:15
Share0
Triante, nuovo Centro civico: l’inaugurazione sarà il 19 novembre

Il progetto è uno dei vincitori della prima edizione del Bilancio partecipativo, l’iniziativa voluta dall’amministrazione Scanagatti. I lavori sono iniziati ad aprile.

Ora, finalmente, c’è anche una data. Il 19 Novembre dovrebbe essere il fatidico giorno dell’inaugurazione del Centro civico Triante. Usiamo ancora il condizionale perché, vista la travagliata storia di questo progetto, è meglio aspettare il taglio del nastro prima di cantare vittoria. Il Centro civico Triante, che andrà a servire l’unico dei dieci quartieri di Monza rimasto privo di una struttura di questo tipo, è uno dei 40 vincitori dell’edizione 2015 del Bilancio partecipativo del Comune di Monza. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione dell’ex sindaco Scanagatti e, in particolare, dall’ex Assessore comunale alla Partecipazione e alle Politiche giovanili, Egidio Longoni, ha premiato le migliori idee proposte dai cittadini. Tra queste, appunto, c’è anche il nuovo Centro civico Triante. I cui lavori prevedono, da dicitura del progetto, “Allestimenti per sala studio/spazio polifunzionale”. Con protagonista anche la Biblioteca del popoloso quartiere di Monza, recentemente intitolata ad Aldo Juretich, cittadino monzese, ma nativo di Fiume, morto nel 2011 dopo una vita segnata dalla dura prigionia nel gulag comunista di Goli Otok.

centro-civico-triante2-mb (Copia)

Nel 2015 questo progetto, nell’ambito della prima edizione del Bilancio partecipativo, si era aggiudicato 80mila euro, l’importo massimo previsto dal bando, come unica proposta vincitrice per il quartiere Triante. Ma i soldi non hanno evitato i numerosi rallentamenti. Tanto che ben presto è saltata la data fissata come fine dei lavori, il 31 dicembre 2016. E, con essa, stava diventando un miraggio la prevista sistemazione dei locali, da tempo inutilizzati, dell’ex custode della scuola media di via Monte Amiata, confinante proprio con la Biblioteca Triante. E’ lì, infatti, che , secondo quanto stabilito, gli spazi dovrebbero essere utilizzati, in alcuni giorni della settimana, non soltanto come Centro civico, ma anche come stanza in più per la lettura e lo studio. Il ritardo nell’avvio dei lavori sembra dovuto ad una modifica del progetto iniziale dei cittadini. Agli allestimenti con arredi versatili e free Wi-Fi sono state aggiunte opere in muratura e ristrutturazioni. Ma lo slittamento dei tempi viene attribuito dall’ex assessore Longoni soprattutto alle norme del nuovo codice degli appalti, che avrebbero reso le procedure più lunghe e burocratiche rispetto a prima, con una serie di passaggi e controlli sulle aziende. E, così, a fine novembre del 2016 la Biblioteca Triante festeggia i suoi 18 anni nei soliti spazi ridotti, ormai insufficienti ad ospitare i numerosi studenti, universitari e non, e le diversificate attività di un luogo culturale molto frequentato (leggi l’articolo).

centro-civico-triante-mb (Copia)

Dopo tanto penare, il 2017 parte con il piede giusto. Prima, infatti, arriva l’annuncio che è stato assegnato il bando di gara ad un’Ati (Associazione temporanea di imprese) della provincia di Viterbo. L’offerta è stata del 35 per cento più bassa della base d’asta e prevede una spesa per il Comune di Monza di 87mila euro (vedi qui). Poco prima di Pasqua, poi, i lavori sono effettivamente partiti. E, ora, a 3 mesi dall’avvio, sembrano procedere in maniera piuttosto spedita. “I lavori di demolizione sono stati completati, sono stati posati i pavimenti e i rivestimenti dei bagni – afferma Paola Giovannetti, cittadina proponente del progetto ‘Allestimenti per sala studio/spazio polifunzionale presso nuovo Centro Civico Triante’  – la sala polivalente risulta essere molto luminosa e confidiamo che senz’altro per novembre sarà accessibile”. Oltre alla data di inaugurazione del Centro civico Triante, il 19 novembre, che dovrebbe essere confermata ai primi di settembre, c’è già una bozza del programma di quello che, se tutto va come deve, sarà un giorno di gioia per l’intero quartiere di Monza. La manifestazione del taglio del nastro si dovrebbe svolgere nel pomeriggio alla presenza di autorità, associazione e degli istituti scolastici della zona. Ci dovrebbero essere laboratori, spettacoli e diverse iniziative. Tra queste una è già in corso.

La Consulta di Triante, infatti, sta raccogliendo foto dagli anni 60 ai 90 per allestire una mostra in occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro civico. Che, se i tempi saranno rispettati, avverrà in concomitanza anche con la festa del quartiere. Insomma, se passate a Triante, a metà novembre, ci sarà da divertirsi.