Villa Filippini a Besana: 1000 ciclisti “ululanti” per la Pedala coi Lupi

Un successo per la 25esima edizione della Pedala coi Lupi: giochi di luce, mangiafuoco e bikers. Una serata magica e suggestiva nel Parco Agricolo La Valletta
Si è chiusa ieri sera la 25esima edizione della pedalata notturna più suggestiva di sempre: quella coi lupi. Un successo che è ha visto la partecipazione di ben 1000 persone in sella alla propria mountain bike per percorrere 14 chilometri tra i sentieri del Parco Agricolo della Valletta, accompagnati dai lupi cecoslovacchi, da mangiafuoco, giocolieri e da magici giochi di luce. Una serata davvero unica nel suo genere.
A fare da cornice alla kermesse, per la prima volta, Villa Filippini, punto di partenza per i tantissimi ciclisti che ieri sera, alle 21.30, sono partiti per esplorare La Valletta: un’area verde non urbanizzata compresa fra i comuni di Barzago, Barzanò, Bulciago, Cassago, Cremella, Monticello, Besana e Renate. Non una pedalata qualsiasi dunque. I partecipanti, infatti, hanno potuto godere dell’emozione di pedalare al chiaro di luna guidati da “angeli” luminosi: un percorso di 14 chilometri segnati da straordinari effetti speciali. La partenza è stata davvero da pelle d’oca: mentre una guerriera d’altri tempi accendeva la scritta Pedala coi Lupi, illuminando il parco di Villa Filippini, si è alzato un ululato collettivo di tutti i partecipanti, ciclisti e non, facendo compagnia ai lupi cecosolvacchi presenti alla serata. Non solo, ma per rendere ancora più suggestiva tutta la serata, i “lupi” su due ruote sono stati accompagnati da una coinvolgente colonna sonora che li ha accompagnati lungo tutto il percorso.
Una magia unica che ha coinvolto anche i tanti presenti non dotati di bicicletta, che hanno potuto godersi la serata fino a notte fonde. Nel parco di Villa Filippini, infatti, sono stati organizzati numerosi eventi e spettacoli per intrattenere gli ospiti in attesa che la biciclettata notturna facesse ritorno, intorno alla mezzanotte: gli atleti del Trial Bike Show hanno incantato il pubblico con acrobazie straordinari, insieme alle opere d’arte realizzate da alcuni writers. Hanno lasciato tutti a bocca aperta, poi, le performance dei giocolieri del fuoco.
Per i più scatenati c’era la musica della Daniele Tenca Band che ha trasformato il parco di Villa Filippini in una discoteca sotto le stelle coinvolgendo tutti, grandi e piccini. I veri protagonisti della serata, però, sono stati i lupi cecoslovacchi dell’allevamento Spirito Libero, di Flavio Besana e Simonetta Rigamonti.
Intorno a mezzanotte, stanchi ma entusiasti, sono rientrati i 1000 ciclisti che hanno potuto recuperare le forze allo stand dedicato alla birra artigianale. “Un’emozione unica – fanno sapere in molti – pedalare di notte , con la musica, e i giochi di luci ha reso questa esperienza indimenticabile”. Un pensiero condiviso da quasi tutti i partecipanti. Insomma, la Pedala coi Lupi ha registrato l’ennesimo successo.