Violenta tromba d’aria e grandine in Brianza: alberi abbattuti e tetti scoperchiati [FOTO]
![Violenta tromba d’aria e grandine in Brianza: alberi abbattuti e tetti scoperchiati [FOTO]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2017/07/tempesta-albero-abbattuto-mb-194826.webp)
La tempesta di grandine con fulmini e fortissime raffiche di vento ha causato ingenti danni.
È da poco passata la mezzanotte quando in Brianza si è scatenato l’inferno. Una violenta tromba d’aria si è abbattuta su molti paesi: da Arcore a Villasanta, passando per Lesmo, Biassono, Monza e nel vimercatese.
La tempesta di grandine con fulmini e fortissime raffiche di vento ha terrorizzato gli abitanti e sorpreso gli automobilisti in strada, che hanno cercato ripari improvvisati: chi sotto i ponti, chi ai distributori di benzina.
Sono caduti chicchi di grandine di diversi centimetri di diametro: terrazze, tetti e strade si sono coperte di bianco.
Il vento ha tranciato rami e abbattuto alberi, alcuni anche di grosse dimensioni. Paline di fermata dei bus e cartelli sono finiti a terra. Oggetti di ogni genere hanno preso il volo e sono stati ritrovati a decine di metri di distanza. A molti cittadini sono volati via suppellettili da balconi e giardini.
In zona Arcore e Villasanta si sono registrati forti disagi. Un grosso albero è caduto in via Casati, l’arteria principale che collega i due paesi, all’altezza del semaforo di via Papina. La circolazione è rimasta completamente bloccata, moltissimi gli automobilisti che hanno fatto inversione e cercato una via alternativa.
A Villasanta, è stata registrata forse la situazione più critica: in viale della Vittoria al civico 15 all’incrocio con via Piave e via Galileo Galilei, la tromba d’aria ha spazzato via le lamiere del tetto di un palazzo di sei piani. Le lamiere, di grosse dimensioni, lunghe anche alcuni metri, sono volate come proiettili, finendo la loro corsa nei giardini di due villette vicine e una si è incastrata su un albero a diversi metri di altezza. Per rimuoverli sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con l’autoscala.
Fortunatamente data la tarda ora non c’era nessuno in giro e non ci sono stati feriti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver vissuto la scena di un film fra il frastuono della tempesta e le operazioni di rimozioni della lamiera che sono durate diverse ore.
Sempre a Villasanta pezzi di lamiere si sono staccati da un distributore di benzina in via Leonardo da Vinci. Alcuni sono finiti a terra, altri sono rimasti a penzoloni dal soffitto.
Moltissime sono state le chiamate ai vigili del fuoco che sono subito entrati in azione. Pronto anche l’intervento della protezione civile.
Il peggio è durato circa mezz’ora e i danni maggiori sono stati causati dal forte vento, non si sono registrati allagamenti. Anche Monza non è stata risparmiata, in via Cantore una pianta sradicata ha invaso la carreggiata e abbattuto un palo della luce. A Lesmo diversi cittadini hanno segnalato dei black out di corrente.
Sui social commenti e immagini stanno facendo il giro del web. Sulla nostra pagina facebook l’aggiornamento con i lettori è stato in tempo reale. In molti hanno condiviso foto, video e momenti di paura.