Salute e vacanze: assistenza medica ai turisti in 116 località lombarde

Anche per l’estate 2017 Regione Lombardia ha messo a disposizione un servizio aggiuntivo con guardie mediche per turisti e non residenti in 116 località turistiche.
“Anche per l’estate 2017 Regione Lombardia ha messo a disposizione un servizio aggiuntivo con guardie mediche per turisti e non residenti in 116 località turistiche. Previste oltre 17.000 (17.271) ore in più messe a disposizione dal personale delle 6 ATS coinvolte: Bergamo, Brescia, dell’Insubria, della Brianza, Pavia e della Montagna”. Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in merito al servizio offerto ai turisti nelle principali località turistiche della Lombardia.
Il medico in servizio può eseguire visite ambulatoriali, domiciliari e interventi di pronto soccorso. Accanto a questo può rilasciare prescrizioni farmaceutiche, richiedere indagini specialistiche, formulare proposte di ricovero e rilasciare certificati di malattia.
“Si tratta di un servizio – ha sottolineato l’assessore – che mettiamo a disposizione nelle località a forte flusso turistico quando, per l’elevato numero di presenze in rapporto alla popolazione residente, non è più possibile garantire un livello assistenziale accettabile tramite le normali attività esistenti sul territorio. Il servizio è per questo limitato alle sole località lacustri, montane e termali verso le quali si è andato maggiormente orientando il flusso turistico ed è limitato nel tempo ai soli periodi di maggiore affluenza”.
Sono previste 17.271 ore di lavoro del personale sanitario autorizzate per le seguenti località:
ATS DI BERGAMO (36) – Bossico, Lovere, Solto Collina, Ardesio, Bratto Dorga, Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Colere, Fino del Monte, Gorno, Gromo, Onere, Parre, Premolo Rovetta, Schilpario, Songavazzo, Valbondione, Vilminore, Branzi, Piazza Brembana, Piazzatorre, San Pellegrino Terme, Val Serina, Rota Imagna, Locatello, Berbenno, Fuipiano Valle Imagna, Brumano, Corna Imagna, Roncola, San Bernardo, Costa Valle Imagna, Sant’ Omobono Terme, Selvino, Sarnico.
ATS DI BRESCIA (16) – Tremosine, Tignale, Gargnano, Toscolano Maderno, Salò, Manerba del Garda, Desenzano del Garda, Sirmione, Idro, Bagolino, Ponte Caffaro, Iseo, Marone, Zone, Sulzano, Montisola.
ATS DELL’INSUBRIA (8) – Bellagio, Civenna, Caglio, Canzo, Magreglio, Valbrona, Barni, Sormano.
ATS DELLA BRIANZA (16) – Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Casargo, Carenno, Cremeno, Colico, Esino Lario, Introbio, Lierna, Moggio, Oliveto, Lario, Perledo, località Pian de’ Resinelli, Varenna.
ATS DI PAVIA (5) – Località Salice Terme del Comune di Godiasco, Brallo di Pregola, località Pietragavina del Comune di Varzi,
località Pian del Poggio del Comune di Santa Margherita Staffora, Romagnese, Zavattarello.
ATS DELLA MONTAGNA (35) – Livigno, Bormio, Valfurva, Valdidentro, Aprica, Teglio, Chiesa in Valmalenco, Caspoggio, Lanzada, Madesimo, Campodolcino, Cevo, Saviore, Ossimo, Lozio, Edolo, Corteno Golgi, Temu’, Vezza d’Oglio, Vione, Ponte di Legno, Tonale, Pisogne, Artogne-Piancamuno, Angolo Terme, Darfo Boario Terme, Borno, Saviore dell’Adamello, Domaso, Dongo, Lanzo d’Intelvi, Menaggio, Porlezza, San Fedele Intelvi.