Scuola-lavoro: accordo tra MIUR e l’azienda vimercatese Cisco

1 agosto 2017 | 12:09
Scuola-lavoro: accordo tra MIUR e l’azienda vimercatese Cisco

Con Impres@Digitale, gli studenti della scuola superiore potranno partecipare a corsi di formazione e fare esperienza sul campo

Studenti di oggi, lavoratori competitivi di domani grazie all’accordo tra Miur e Cisco. L’azienda con sede a Vimercate e il Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca hanno siglato la scorsa settimana un protocollo di intesa che ha come protagonista il progetto Impres@Digitale,modello per l’Alternanza scuola-lavoro ideato da Cisco per promuovere cultura e competenze digitali, coinvolgendo gli studenti e i loro insegnanti. 

COMPETENZE SPECIFICHE PER UN MONDO DIGITΑLE – Grazie a questo progetto, ragazze e ragazzi che frequentano gli ultimi tre anni di scuola superiore potranno acquisire competenze specifiche e trasversali necessarie oggi per lavorare ed essere cittadini di un mondo sempre più digitalizzato. Impres@Digitale, infatti, affianca alla formazione legata alle tecnologie, all’imprenditorialità digitale e alla programmazione, anche la possibilità di rafforzare le cosiddette “soft skills”, come la capacità di lavorare in gruppo, saper gestire il proprio tempo, capire come gestire correttamente le fasi di un progetto, il problem solving. attenzione particolare poi alla formazione dei docenti, che a loro volta potranno così trasmettere agli studenti più giovani modelli e logiche utili per il loro futuro professionale e per favorire il pieno sviluppo della “cittadinanza digitale” fra le nuove generazioni.

“Le competenze digitali sono al centro del nostro investimento per accelerare la digitalizzazione del Paese” ha commentato Agostino Santoni, Amministratore delegato di Cisco Italia che ha ufficializzato l’accordo in un incontro svoltosi a Roma con il Ministro Valeria Fedeli. “È un onore rafforzare la nostra storica alleanza con il mondo della scuola impegnandoci direttamente nel quadro dell’alternanza scuola lavoro. Il digitale offre ai giovani gli strumenti per affrontare le sfide importanti che li riguardano: trovare lavoro, avere spazio per impiegare il proprio talento e far crescere le proprie idee innovative ma anche, se lo desiderano, potere creare in prima persona le tecnologie che vorrebbero per il loro futuro. Abbiamo pensato al progetto Impres@Digitale per aiutare a diffondere competenze che sono richieste dalle aziende, servono in qualunque ambito professionale e soprattutto sono parte integrante dell’essere cittadini in una società connessa e globale”.

studente-computer-lavoro-freeweb

FORMΑZIONE ED ESPERIENZΑ – Il protocollo di intesa ha una durata di tre anni. Una prima parte del progetto ha l’obiettivo di preparare oltre mille studenti alle professioni del futuro, attraverso la partecipazione a moduli di formazione da 20 ore disponibili nel programma Cisco Networking Academy. La formazione avverrà in orario scolastico, in modalità e-learning, con i corsi Imprenditoria Digitale, Introduzione all’Internet delle Cose,  Introduzione alla Cybersecurity, IT Essential (fondamenti delle tecnologie di rete) e Cisco Ccna (Cisco Certified Networking Associate, corso che consente di acquisire la certificazione professionale Cisco di base per il networking).

La seconda parte del progetto prevede di selezionare fino a cento studenti, che parteciperanno a giornate in azienda presso le sedi Cisco di Roma e di Vimercate.  Ragazzi e ragazze potranno provare gli strumenti utilizzati quotidianamente dai dipendenti Cisco per collaborare e lavorare, ed impegnarsi in attività e progetti aziendali. Ogni sessione del progetto Impres@Digitale potrà prevedere fino a 10 giornate per 80 ore complessive di formazione, da svolgersi sia presso le scuole partecipanti sia presso le sedi Cisco.

Partecipando al progetto, gli istituti scolastici potranno disporre di laboratori e strumenti di lavoro che nel tempo potranno evolversi,  per trattare altre tematiche di formazione tecnologica – dalla programmazione al mondo dei sensori, al “making” alle tecnologie di rete.

UN PROGETTO IN DIVENIRE – A seguito del protocollo di intesa, Cisco Italia è iscritta nel Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro, come previsto dalla normativa vigente.  Per promuovere l’attivazione delle iniziative, monitorarle e proporre opportuni adeguamenti, è istituito un Comitato paritetico coordinato dal Miur, che ogni anno predisporrà una relazione da inviare alla Direzione Generale per gli la valutazione del sistema nazionale di istruzione e a Cisco Italia,   evidenziando le iniziative assunte, i punti forza e di criticità nell’attuazione del  protocollo d’intesa, le eventuali modifiche o integrazioni che si rendano necessarie.

Tutte le informazioni sul progetto Impres@Digitale e sulle altre iniziative di Alternanza Scuola Lavoro che Cisco Italia promuove insieme ai propri partner, presenti su tutto il territorio nazionale, sono disponibili sul portale dedicato www.scuoladigitalecisco.it.