Caponago scalda i motori per la 14esima edizione del Palio di Avucat

19 agosto 2017 | 00:20
Share0
Caponago scalda i motori per la 14esima edizione del Palio di Avucat

Sabato 9 e domenica 10 settembre cortei, giochi per bambini, fuochi d’artificio e la celebre Corsa dell’avvocato

Il più importante appuntamento caponaghese dell’anno sta per tornare: sabato e domenica 10 settembre, Caponago si trasformerà in un paese del XV secolo in cui i Rioni Molgora, San Giorgio, San Vigilio e Restelon si sfideranno in abiti d’epoca per la conquista del gonfalone e della quattordicesima edizione del Palio di Avucat.

Ad aprire ufficialmente l’edizione di quest’anno sarà la partenza dei cortei dei rispettivi rioni durante la serata di sabato, con arrivo in Piazza della Pace, dove si terrà la cerimonia di apertura, seguita dal Minipalio, la versione in miniatura del palio con protagonisti i ragazzi dei rispettivi rioni. Dopo i giochi per l’assegnazione si terrà la proclamazione del vincitore, seguita dal consueto spettacolo pirotecnico.

Fitto, invece, il programma di domenica, con la Messa dei Rioni in Piazza della Pace, seguita dal corteo storico che passerà per Via S. Giuliana, Via Roma, via De Gasperi, Piazza della Pace. Dopo la cerimonia di presentazione, nel pomeriggio si entrerà nel cuore del palio con la celebre Corsa dell’avvocato, tradizionale gara in onore dell’avvocato Tommaso da Caponago, noto perché nel 1448 fece apporre sulla scalinata del Tribunale di Milano la scritta “Le liti sono la rovina dei litiganti”: da allora, proprio per questo motivo, gli abitanti di Caponago sono soprannominati avvocati.

Nel tardo pomeriggio verrà proclamato il rione vincitore che si aggiudicherà l’onore di conservare in Gonfalone per tutto l’anno. L’edizione di quest’anno si concluderà con uno spettacolo finale e un brindisi offerto dall’associazione “Comitato per il palio di Avucat”.

Chiunque può partecipare alla festa indossando un abito d’epoca: la prossima data utile per il ritiro dei vestiti sarà il 22 agosto in oratorio. 

Il programma completo del Palio si trova sul sito dell’associazione omonima e potrà essere visionato a breve cliccando qui.