Cesano Maderno: nel weekend Street Food e Microbirrifici Festival

Un weekend, da venerdì 1 a domenica 3 settembre, all’insegna del buon cibo da strada, birre artigianali del territorio e del divertimento.
Per il terzo anno consecutivo la Croce Bianca Milano sezione di Cesano Maderno organizza lo Street Food & Microbirrifici Festival Cesano Maderno, un weekend all’insegna del buon cibo da strada, birre artigianali del territorio e del divertimento, ma senza perdere di vista i valori di solidarietà e aiuto del prossimo della nostra associazione.
L’evento si svolgerà da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Cesano Maderno nella centralissima piazza Arese e nel cortile dell’adiacente Palazzo Arese-Jacini con il Patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Cesano Maderno, e in collaborazione con il gruppo Italia On the Road – Cibo da Strada.
Saranno presenti una quindicina di truck che prepareranno deliziose pietanze salate e dolci della tradizione culinaria italiana ma anche internazionale; il tutto accompagnato da birre di qualità del territorio e arricchito da tanta musica dal vivo (ogni sera ci sarà un concerto sul maxi palco allestito in piazza Arese), animazione per grandi e piccini, una mostra fotografica sulla Croce Bianca, stand di formazione e corsi di primo soccorso.
Per i bambini durante tutto il weekend saranno organizzate diverse attività come truccabimbi, spettacoli di pagliacci, baby dance e ogni sorta di animazione. Inoltre all’insegna dell’#coloriamolacrocebianca tutti i bimbi saranno invitati a portare o a realizzare al momento un disegno che dimostri cosa rappresenta per loro la Croce Bianca. I capolavori dei giovani artisti verranno esposti in piazza Arese per tutta la durata della manifestazione. Sempre per i bambini (e non solo) domenica 3 settembre dalle ore 15 alle 18 verrà organizzato uno spettacolo inter attivo musicale dove tutti potranno conoscere e sperimentare la psicomotricità abbinata alla musica grazie alle insegnanti del metodo d’Accordo di Seregno.
Nell’ambito del progetto nato nel 2012 CROCE BIANCA 4 CHILDREN – “CB4Children”, nel cortile di Palazzo Arese-Jacini si terranno per tutto il weekend diverse lezioni organizzate dai nostri volontari qualificati su come intervenire in caso di primo soccorso con prove su come effettuare il massaggio cardiaco, la rianimazione polmonare e la disostruzione delle vie aeree sugli adulti e sui bambini. Saranno lezioni pratiche che insegneranno le manovre giuste da effettuare in caso di futura necessità. La nostra festa sarà anche l’occasione per mostrare a chiunque volesse avvicinarsi all’associazione quali attività si svolgono e qual è il percorso necessario per farlo al meglio. A questo proposito la Croce Bianca invita tutti coloro che vorranno mettersi in gioco direttamente a partecipare al prossimo corso di formazione per soccorritori volontari 112 che si inizierà martedì 12 settembre e sul quale si potranno avere maggiori informazioni presso lo stand della formazione.