Croce Bianca Cesano, “Street Food & Microbirrifici Festival”: al via la 3°edizione

10 agosto 2017 | 00:02
Share0
Croce Bianca Cesano, “Street Food & Microbirrifici Festival”: al via la 3°edizione

L’evento si svolgerà da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Cesano Maderno nella centralissima piazza Arese e nell’ampia area antistante il palazzo del Comune.

Per il terzo anno consecutivo la Croce Bianca di Cesano Maderno è lieta di invitare brianzoli, e non solo, allo Street Food & Microbirrifici Festival Cesano Maderno, un weekend all’insegna del buon cibo da strada, birre artigianali del territorio e del divertimento, ma senza perdere di vista i valori di solidarietà e aiuto del prossimo della nostra associazione.

L’evento si svolgerà da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Cesano Maderno nella centralissima piazza Arese e nell’ampia area alberata antistante il palazzo del Comune.

Dopo due anni di grandi successi la Croce Bianca di Cesano Maderno è pronta a stupire di nuovo con uno tra i più grandi appuntamenti della Brianza dedicati alle golose specialità dello Street Food con una quindicina di truck che prepareranno deliziose pietanze salate e dolci della tradizione culinaria italiana ma anche internazionale tra cui persino una moto d’epoca reinventata a griglia: Moto Guzzi Grill Truck. Il tutto accompagnato da 5 birre artigianali del territorio e arricchito da tanta musica dal vivo, animazione per grandi e piccini, una mostra fotografica sulla nostra associazione, stand di formazione e corsi di primo soccorso.

La maggior parte dell’incasso di questa manifestazione sarà devoluto alle iniziative sociali della Croce Bianca di Cesano Maderno: grazie anche ai proventi della scorsa edizione, infatti, sono stati inaugurati tre nuovi mezzi per il trasporto dei ragazzi diversamente abili.

Ogni sera ci sarà un concerto sul maxi palco allestito dai nostri volontari. Per i bambini durante tutto il weekend saranno organizzate diverse attività come truccabimbi, spettacoli di pagliacci, baby dance e ogni sorta di animazione. Inoltre all’insegna dell’#coloriamolacrocebianca tutti i bimbi saranno invitati a portare o a realizzare al momento un disegno che dimostri cosa rappresenta per loro la Croce Bianca. I capolavori dei nostri giovani artisti verranno esposti in piazza Arese per tutta la durata della manifestazione. Sempre per i bambini (e non solo) domenica 3 settembre dalle ore 15 alle 18 verrà organizzato uno spettacolo interattivo musicale dove tutti potranno conoscere e sperimentare le linee guida del metodo d’Accordo.