Furti in casa d’estate: ecco il vademecum per evitare i ladri

Vivere in una casa “tranquilla” rappresenta il desiderio di tutti ed alcuni semplici accorgimenti possono renderla maggiormente sicura.
Vivere in una casa “tranquilla” rappresenta il desiderio di tutti ed alcuni semplici accorgimenti possono renderla maggiormente sicura, soprattutto durante il periodo delle partenze estive. Anaci Monza e Brianza rilancia la campagna promossa dall’associazione a livello nazionale per prevenire i furti nelle abitazioni. Il vademecum è stato realizzato con la collaborazione della Prefettura e suggerisce alcuni semplici accorgimenti da adottare per aumentare la sicurezza della propria casa.
“E’ necessario tener presente che i ladri in genere agiscono ove ritengono vi siano meno rischi di essere scoperti: ad esempio, in un alloggio momentaneamente disabitato” recita il vademecum.
Quelli che seguono sono alcuni suggerimenti da adottare per la sicurezza propria e del luogo in cui si vive. Prima di tutto se si ha il minimo sospetto chiamare il 112. Utile non dire agli altri dove andiamo in vacanza e quando abbiamo intenzione di partire. “Avvertiamo solo i parenti e gli amici più stretti, non pubblichiamo status sui social network“.
Fondamentale, poi, non aprire il portone o il cancello con impianto automatico se non sappiamo chi ha suonato. Utile può essere incaricare un vicino o una persona di fiducia di ritirare la posta per noi così da non rendere nota la nostra assenza in casa.