Iniziative culturali a Monza: Regione Lombardia stanzia 43.500 euro

14 agosto 2017 | 09:00
Share0
Iniziative culturali a Monza: Regione Lombardia stanzia 43.500 euro

Alla città di Monza sono stati assegnati 43.500 euro per 2 progetti di valorizzazione della cultura cinematografica e dello spettacolo.

Alla città di Monza sono stati assegnati 43.500 euro per 2 progetti di valorizzazione della cultura cinematografica e dello spettacolo. “Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore Cristina Cappellini – è da sempre impegnata nel sostenere progetti che mirano a promuovere la fruizione dello spettacolo come fattore di aggregazione e di sviluppo economico e sociale dei cittadini e del territorio di appartenenza”.

Con i fondi riservati alle attività teatrali, il territorio di Monza ha ricevuto 12.500 euro assegnati a ‘Il Laboratorio dell’immaginario – La Danza Immobile’. I contributi relativi alle attività dei circuiti ‘Lombardia spettacoli dal vivo’ per Monza e provincia ammontano a 31.000 euro così suddivisi, assegnati al Comune di Monza.

“Sosteniamo – ha proseguito Cappellini – progetti e iniziative finalizzati alla promozione educativa e culturale, alla promozione delle attivita’ cinematografiche e audiovisive, della musica, della danza e dei complessi bandistici”.

Dopo i finanziamenti comunicati nei giorni scorsi e destinati ai siti Unesco, alle aree archeologiche, al patrimonio immateriale e alla promozione educativa e culturale, si ufficializza un nuovo riparto di oltre 3.000.000 di euro, grazie ai quali si andranno a  finanziare importanti realtà lombarde che operano nel campo del teatro, della musica, della danza, del cinema e dell’audiovisivo. Risorse importanti e concrete che rientrano nell’investimento complessivo di oltre 50.000.000 di euro che, con un grande sforzo economico, abbiamo messo in campo per l”Anno della Cultura in Lombardia’, avviato lo scorso 29 maggio.

Ammonta a 2.495.790 euro  il contributo complessivo destinato ai teatri lombardi convenzionati con Regione Lombardia e ai circuiti teatrali. “Sono circa 400.000 euro, per la precisione 399.200 euro, – ha spiegato l’assessore Cappellini – i contributi destinati ai settori della musica e della danza, per soggetti convenzionati e Festival che si svolgono sul territorio lombardo”.

130.000 eurosono stati assegnati a realtà che promuovono festival e progetti nel campo del cinema e dell’audiovisivo.