Intercos acquista Cosmint e vola verso un fatturato di 700 milioni di Euro annui

L’azienda con sede ad Αgrate è leader della produzione mondiale di cosmetica per conto terzi ha registrato una crescita del 15% dal 2015
È leader nella produzione di cosmetici a livello mondiale e, se citassimo le più note marche di rossetti, smalti per unghie o matite per occhi, con molta probabilità scopriremmo che hanno qui la loro produzione: stiamo parlando di un fiore all’occhiello dell’industria Brianzola che negli ultimi giorni è stato protagonista delle più note riviste economiche internazionali. Parliamo della Intercos di Αgrate Brianza.
L’azienda, che da quarant’anni ha il suo quartier generale in via Marconi, ha infatti annunciato due grandi notizie che faranno impennare la sua già rapida crescita degli ultimi anni. È stata prima di tutto perfezionata l’operazione annunciata a fine giugno per l’acquisto dell’intero capitale sociale di Cosmint Group, società attiva da oltre 20 anni nel settore B2B della cosmetica ed è notizia di qualche giorno fa che il più grande fondo pensione del Canada, quello degli insegnanti, l’Ontario Teachers’ Pension Plan (OTPP), ha acquistato una quota di minoranza (20,6%) dell’azienda.
LΑ FUSIONE CON COSMINT E LΑ PΑRTNERSHIP CON OTTP – Come comunicato da Dario Ferrari, presidente Intercos, con l’acquisto di Cosmint si darà origine al più grande polo B2B del mondo del beauty, portando le due aziende a raggiungere un fatturato stimato di 700 milioni di Euro nel 2017, 5mila dipendenti a livello globale, quindici stabilimenti e undici centri di ricerca tra Europa, Asia e America. In questo modo, inoltre, Intercos sarà in grado di soddisfare i bisogni dei consumatori in tutte le categorie di prodotti di bellezza, allargando la sua presenza in nuovi segmenti di mercato.
In quest’ottica si inserisce perfettamente la partnership con OTPP, partner ideale, con un’approfondita conoscenza ed esperienza finanziaria. L’investimento del fondo pensione rafforzerà la struttura azionaria e permetterà alla società di continuare a perseguire i propri progetti di crescita.
INTERCOS, LEΑDER NELLΑ PRODUZIONE DI COSMETICI – L’Italia è Paese leader nella produzione di cosmetici, un settore composto da marchi noti e altri colossi meno conosciuti. Il terzismo, ovvero il settore delle aziende che producono e non vendono direttamente al consumatore finale ma alle aziende di cosmetica più note, è un settore che lavora dietro le quinte, poco conosciuto, ma che nel nostro Paese ha la leadership della produzione mondiale: oltre il 65% dei rossetti che fanno il giro del mondo nascono proprio nel distretto lombardo, nel quadrilatero composto da Crema, Bergamo, Agrate Brianza e Milano. Da una ricerca condotta da Pambianco, su venti aziende analizzate che hanno chiuso il 2015 registrando una crescita del 15%, si trova al vertice proprio la Intercos, che, con i suoi 401,7 milioni di euro di fatturato nel 2015 e una crescita del 14,8%, è l’apripista del settore.
INTERCOS ΑGRΑTE – Oggi Intercos ha undici stabilimenti di produzione in nove Paesi. Nella sede di Αgrate, sono ospitate tutte le funzioni Headquarter, la holding company, e la maggior parte dei laboratori di Ricerca & Sviluppo su una superficie totale di 15mila metri quadrati. Inoltre, negli uffici di Agrate, ha sede il più grande showroom di cosmetici nel mondo, una vetrina di colori e design in continua evoluzione, che per tutto l’anno accoglie clienti da ogni parte del mondo.