Mondiali Master di Budapest, la Vimercate Nuoto c’era

Bilancio positivo per la squadra vimercatese, con ottimi risultati per Massetti, che si conferma l’atleta di punta della squadra, Galaffi e Nigri
Cala il sipario sui Mondiali Master di Budapest: domenica, i fuochi d’artificio sul Danubio hanno dato l’arrivederci ai Mondiali del 2019, in Korea del Sud e hanno anche sancito il rientro in città degli atleti della Vimercate Nuoto.
Positivo il bilancio di questi quindici giorni di gare mondiali. Alla 17esima edizione hanno partecipato Valter Massetti e Sergio Nigri, ormai veterani della manifestazione iridata, e le matricole Carlotta Galaffi, Andrea Fumagalli, Paolo Galli e Giuseppe Montesanti.
Globalmente la spedizione vimercatese torna a casa a testa alta. I migliori piazzamenti sono stati quelli di Massetti, che si è confermato l’atleta di punta della squadra nel mezzo fondo, con un ottimo nono posto negli 800 metri a stile libero M55+ e altri due piazzamenti nei primi quindici nei 200 e nei 400 metri sempre stile libero.
Piazzamenti nei primi 30 al mondo della propria categoria sono stati conseguiti da Galaffi (M40+) e Nigri (M60+), che risultano anche essere gli atleti che hanno conseguito i più importanti miglioramenti nei 200 rana. Esordio da metà classifica per le restanti matricole Galli, Fumagalli e Montesanti, che hanno però raggiunto le loro migliori prestazioni personali di sempre.
Ma quello che più conta è lo spirito, come raccontano gli stessi protagonisti, per molti dei quali Budapest è stato un vero e proprio battesimo della sella.
“Per me questa è la prima stagione nella Vimercate Nuoto e in una squadra Master – ha raccontato Carlotta Galaffi – tutto quello che volevo era nuotare in compagnia e invece eccomi ai Mondiali, a fare grandi miglioramenti. La Vimercate Nuoto ha lo spirito che cercavo: fare sport, anche forte perché tutti ci teniamo, ma soprattutto il clima confidenziale che mi dà la forza di star bene e godermi l’avventura di fare sport a tutte le età“.
“Quante emozioni mi ha regalato questo mondiale – ha aggiunto Massetti -Tante, tantissime che resteranno per sempre nel mio cuore”, come confermato anche da Nigri che, nonostante fosse alla sua seconda esperienza, non ha potuto non sottolineare come l’emozione sia sempre forte: “Lavori sodo, preparandoti per mesi e mesi, per giocarti tutto in una manciata di minuti, secondi e centesimi: mi porto a casa un ottimo risultato nei 200 rana e la consapevolezza di dove orientare il mio lavoro futuro”. Αnche Paolo Galli, alla sua prima esperienza, racconta con meraviglia l’esperienza: “C’erano tutti gli elementi giusti per creare un vortice di emozioni e così è stato, a cominciar dal sentire per la prima volta nella vita dal vivo quel take your marks che si sente in televisione nelle gare importanti.”
Soddisfatto anche il Presidente Paolo Prisco: “Prima di tutto i miei complimenti ad ognuno dei sei atleti: sono molto orgoglioso dei ragazzi, hanno onorato il nome della Vimercate Nuoto nel miglior modo possibile, dando tutto quello che avevano, provandoci fino in fondo. Come Presidente sono anche molto contento del gruppo di supporter che è rimasto a casa, che si è collegato a vedere le gare anche alle 8 del mattino, incitando e facendo il tifo per i propri compagni di squadra. Questo vuol dire fare squadra, questo per noi è essere un gruppo”.