Labirinto di Mezzago: ecco gli eventi di fine agosto

Il Labirinto di Mezzago si prepara ad accogliere i suoi visitatori con gli ultimi eventi del mese di agosto
Il Labirinto di mais esiste, finchè dura il granoturco. E dopo un’estate torrida e povera di piogge, il Labirinto di Mezzago – a due passi da Bergamo e da Milano – si prepara ad accogliere i suoi visitatori con gli ultimi eventi del mese di agosto: un calendario ricco di eventi, reading, concerti e momenti di incontro. Perché il Labirinto di Mezzago oltre a essere installazione di land art, è anche e soprattutto uno spazio temporaneo di condivisione e socialità, di ritrovo, progettazione condivisa e accoglienza.
Ricordiamo che il labirinto è visitabile indipendentemente dagli eventi, negli orari di apertura al pubblico.
Giovedì 24 agosto, ore 21.00 – Legal Hazein concerto: mix di cover dalle sonorità reggae, rock e blues. I Legal Haze nascono a metà del 2016 dall’idea di riarrangiare e arricchire il repertorio acustico che il chitarrista Andrea Ravasio proponeva sulle strade australiane durante la sua esperienza da musicista di strada. Spaziando dal Reggae di Bob marley, degli UB40 e di Ben Harper, al blues di SRV e di Clapton, portano sempre una buona dose di “good vibes” ai loro concerti.
Dalle ore 19.00 è aperto il servizio cucina: Giamaica Pulaster (Polletto alla Giamaicana e Contorno). Gradita la prenotazione: labirintodimezzago@gmail.com – tel 348.9213154
Venerdì 25 agosto, ore 21.00 – Di passaggio… al labirinto: concerto di Luciano Nardozza. Un viaggio in due acustico nel mondo delle relazioni interpersonali, amorose e non solo. Dalle ore 19.00 è disponibile il servizio cucina: piatto di Pastrami con contorno o piatto di Pulled Pork con contorno. Gradita la prenotazione labirintodimezzago@gmail.com – tel 348.9213154
Sabato 26 agosto, ore 10.30 –Le vie d’uscita: presentazione del libro “101 piccole rivoluzioni” di Paolo Cacciari ///a seguire, alle ore 12.00, aperitivo a cura dell’associazione Abaco
Domenica 27 agosto, ore 19.30 –Serata Senegalese con cucina e musica tipica, a cura dei richiedenti asilo del Comune di Mezzago e della comunità senegalese. Il ricavato della serata sarà devoluto alla famiglia del giovane Becaye Sagna.