Lissone, inizia la battaglia contro i trasgressori della differenziata

9 agosto 2017 | 02:13
Lissone, inizia la battaglia contro i trasgressori della differenziata

Giro di vite da parte dell’amministrazione contro chi non rispetta le regole della raccolta differenziata.

Dopo la segnalazione da parte di MB News e la serie di articoli usciti, il Comune di Lissone ha deciso di prendere duri provvedimenti contro chi infrangerà le regole della raccolta differenziata. Durante la nostra intervista al Sindaco di qualche settimana fa, la Monguzzi ci aveva detto in anteprima che da settembre sarebbe nata una task force in condivisione con Gelsia con il compito di controllare ogni sacco abbandonato per poi multare i trasgressori, ora però il Comune ha deciso di andarci giù ancora più pesante.

Infatti come si legge nel comunicato: “Nonostante l’incoraggiamento dei buoni risultati ottenuti in questi mesi dopo l’introduzione della nuova raccolta differenziata , non tutta l’utenza manifesta lo stesso grado di attenzione nella differenziazione dei rifiuti, nell’utilizzo dei nuovi contenitori e nell’esposizione di questi secondo il calendario delle varie zone: il risultato sotto gli occhi di tutti sono le strade a tratti costellate qua e là di sacchi. Invitando ogni cittadino alla dovuta collaborazione, si raccomanda l’utilizzo dei nuovi sacchi gialli e blu e dei nuovi contenitori per la carta, che hanno sostituito il vecchio sistema di raccolta rifiuti con sacchi grigi e viola – i quali non verranno più ritirati – così come l’esatta differenziazione del rifiuto secondo le vari tipologie previste. Sacchi e bidoni devono essere collocati sul bordo della strada, in corrispondenza del proprio numero civico, dalle 19.30 del giorno precedente la raccolta ed entro le 6.00 della giornata successiva; dopo essere stati svuotati, i bidoni vanno ritirati ed esposti nuovamente soltanto nei giorni destinati alla raccolta. L’inadempienza a tali direttive comporta sanzioni amministrative pecuniarie.  Per coloro che non si attengono alle disposizioni infatti un’ordinanza prevede multe fino a 450 euro, e per le infrazioni più gravi, come l’abbandono di rifiuti voluminosi, ingombranti o ritenuti pericolosi , sono previste sanzioni ancora più salate, da 300 a 3.000 euro; il trasgressore dovrà inoltre pagare le spese necessarie allo smaltimento del rifiuto abbandonato“.

Insomma il Comune non farà più sconti a chi non rispetterà le regole, i cittadini dovranno così obbligatoriamente rispettare ogni indicazione se non vorranno incappare in sanzioni pesantissime.