Monza, a piedi nel Lambro in secca: una gita a caccia di scorci fuori dagli schemi

Oggi alle 18 e venerdì alla stessa ora un gruppo di cittadino monzesi darà vita a una passeggiata lungo il letto del fiume asciutto per alcuni lavori di riqualificazione
Una gita a piedi lungo il letto del Lambro. Oggi pomeriggio e venerdì pomeriggio alcuni cittadini monzesi si raduneranno per dare vita a un’escursione fuori dagli schemi. Approfittando infatti della secca forzata del fiume che attraversa la città, effettueranno una passeggiata lungo il greto, nel tratto che attraversa il centro storico, alla ricerca di scorci e angoli inconsueti.
A dare vita all’iniziativa è stato Matteo Barattieri, ambientalista e studioso del territorio, che già in passato aveva organizzato iniziative analoghe.
“L’iniziativa è nata in maniera spontanea e grazie alla pagina Facebook di Sei di Monza se, ha subito riscosso molto successo – ha spiega Barattieri -. On line l’entusiasmo è stato molto alto, adesso sono curioso di vedere quante persone si presenteranno effettivamente all’appuntamento”.
Il luogo dell’incontro è il ponte di San Gerardino alle spalle del Tribunale alle 18, sia stasera che venerdì. Il fiume è in secca a causa di alcuni lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza delle sponde avviati a metà estate dall’Aipo, l’Agenzia interregionale per il Po.
Il percorso prevede di partire proprio dal ponte dove San Gerardo dei Tintori, mentre la tappa successiva sarà il ponte dei Leoni con via Vittorio Emanuele, poi la passerella dei Mercanti costruita a metà degli anni Cinquanta, la zona dei vecchi Mulini e infine la torre Viscontea a ridosso di via Azzone Visconti.
Per affrontare questa escursione non servono attrezzature particolari. Solo abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica e ovviamente una macchina fotografica o uno smartphone per qualche scatto fuori dal comune.