Persi nella calda estate in città? Tuffatevi negli eventi del Labirinto di Mezzago

Dal karaoke al pollo alla Giamaicana fino all’osservazione del cielo: nel campo di mais più famoso della Brianza non ci si annoia mai
Se vi sentite persi nella calda estate brianzola, la via d’uscita è il Labirinto di Mezzago: grazie a un fitto calendario di eventi, chi passerà agosto a casa potrà trovare conforto nell’istallazione di mais di via Vitelunga realizzata dall’artista Maria Mesch.
Si inizia già questa sera, 5 agosto, con il karaoke guidati dai Pop Corn Songs: si canterà in mezzo a un vero e proprio campo di mais. Il 10, per San Lorenzo, si svolgerà un evento tutto dedicato alle stelle, con l’osservazione dl cielo stellato, di Giove e Saturno, accompagnati dal Gruppo Astrofili di Villasanta e dalle letture a cura di Elisabetta Magni. Per i più golosi, invece, interessante l’appuntamento dell’11, con la spaghettata notturna alle 23, accompagnata dal concerto dei Boa Vida.
Il 12 e il 13, invece, saranno dedicate alla recitazione: il 12 Alberto Baldrighi reciterà “La selva oscura” (Divina Commedia, Canto I, Dante Alighieri), mentre il 13 sarà la volta de “Il fiore più bello”, storia liberamente tratta dal racconto di Jorge Becay a cura di Anna Valera, Carla Penati e Elena Cattaneo. Il weekend successivo, protagonista sarà la musica con i concerti di Legal Haze il 24, durante la serata in cui si potrà degustare il polletto alla Giamaicana, mentre il 25 si esibirà Giuliano Nardozza che, voce e chitarrà, accompagnerà i presenti in un viaggio nel mondo delle relazioni interpersonali, amorose e non solo.
L’estate del Labirinto mezzaghese si concluderà il 26 agosto con la presentazione del libro di Paolo Cacciari “101 piccole rivoluzioni”: l’autore racconterà storie di economia solidale e buone pratiche dal basso, dall’agricoltura alla finanza, dall’urbanistica alla salute e progetti da tutta Italia capaci di scardinare il sistema fondato sul capitale.
Per conoscere il programma dettagliato degli eventi, scoprire orari e costi, è possibile visitare il sito della Pro Loco di Mezzago.