Prolungamento M2 per Vimercate: studio di fattibilità su cinque ipotesi

Entro settembre verrà ufficializzato l’accordo tra Comuni e Regione per scegliere il progetto migliore entro dieci mesi
Cinque ipotesi, un unico obiettivo: collegare Milano al Vimercatese con i mezzi pubblici.
La scorsa settimana, i sindaci dei Comuni di Brugherio, Carugate, Agrate, Concorezzo e Vimercate hanno incontrato l’assessore ai Trasporti della Regione Lombardia Marco Granelli per elaborare un nuovo piano d’azione per rendere realtà il sogno della metropolitana fino a Vimercate. Sogno che, a onor del vero, potrebbe rimanere tale perché, come già anticipato dal nostro giornale (leggi qui), tra le ipotesi di collegamento c’è anche l’eventualità di rinunciare al prolungamento della M2 e ricorrere a collegamenti differenti da quelli su rotaia.
Gli enti coinvolti si sono accordati sui prossimi interventi da mettere in campo per arrivare finalmente a uno studio di fattibilità che sarà redatto da Metropolitane Milanesi Spa, in seguito al quale bisognerà scegliere l’opzione definitiva tra cinque: la rivisitazione del precedente progetto definitivo, l’attivazione di un servizio di trasporto solo su gomma, l’istituzione di un bus rapid transit con corsie preferenziali dedicate, la realizzazione di una metrotranvia e infine il prolungamento della metropolitana con un diverso tracciato rispetto a quello precedentemente ipotizzato.
I Comuni hanno suddiviso il costo dello studio di fattibilità, preparando un accordo che dovrà essere approvato entro settembre: di 246mila euro, 100mila euro dovrebbero essere finanziati dalla Regione, 50mila dal Comune di Milano, mentre la restante parte dovrà essere spartita tra Vimercate, Agrate, Concorezzo, Carugate e Brugherio. Dopo l’approvazione dell’accordo, partirà il conto alla rovescia per vedere ultimato lo studio di fattibilità entro dieci mesi e infine sarà possibile valutare quale soluzione adottare e procedere con la progettazione definitiva e il finanziamento dell’opera.
Dopo una fase di stallo, sembra quindi essere ripartito il treno della metropolitana vimercatese. Sperando che la carrozza non si trasformi nuovamente in zucca…