Seveso, prosegue la Sagra Valtellinese dei funghi e dei pizzoccheri

29 agosto 2017 | 00:15
Share0
Seveso, prosegue la Sagra Valtellinese dei funghi e dei pizzoccheri

Da giovedì 31 agosto fino a domenica 3 settembre a partire dalle ore 19.00 si potranno assaporare prelibatezze di ogni genere.

Appuntamento da non perdere per gli amanti dei sapori Valtellinesi. La Sagra dei funghi e dei pizzoccheri prosegue anche questo weekend a Seveso al Centro Polifunzionale di via Redipuglia.

Da giovedì 31 agosto fino a domenica 3 settembre a partire dalle ore 19.00 si potranno assaporare prelibatezze di ogni genere. Di seguito il menù completo della sagra:

Bresaola punta d’anca con carpaccio di porcini con pane di segale
Tris di formaggi tipici con pane di segale
Fumanti PIZZOCCHERI con bitto della Valgerola
Sciatt caserecci serviti su di un letto di insalata
Tagliolini fatti a mano ai funghi porcini
Tagliolini fatti a mano al pomodoro fresco
Tagliolini fatti a mano con ragù di capriolo
Bresaola Chiavennasca con scaglie di grana, rucola e noci
Mirtilla fatta a mano con ragù di cinghiale
Zuppa d’alpeggio ai legumi “FAVOLOSA”

POLENTA tipica su letto di funghi porcini
Costine classiche con patatine fritte
Costine classiche con polenta tipica e funghi porcini
Salamelle del contadino con polenta tipica e funghi porcini
Cervo in salmì con polenta tipica
Stracotto di asino con polenta tipica
Le classiche salamelle con patatine fritte
Tagliata cotta su pioda con funghi porcini
Tagliata cotta su pioda con patatine fritte
Bocconcini in umido con porcini e polenta
Cappello del prete con porcini e polenta tipica

SPECIALE POLENTE “MACINATE A PIETRA”
Polenta classica
La favolosa polenta taragna
Polenta tipica Valtellinese con porcini
Polenta tipica Valtellinese con gorgonzola
Polenta tipica Valtellinese con brie e porcini
Polenta tipica Valtellinese con salsiccetta

I DOLCI TIPICI
La bisciola
La torta di noci e miele
Crostata di mirtilli
Crostata di grano saraceno con lamponi
Crostata di frutti di bosco

LA NOSTRA CANTINA VINICOLA NERA
Lo Sforzato
L’Inferno
Il Sassella
Il Grumello
Il Rosso di Valtellina

I DIGESTIVI
La Erbaiva
La grappa al mirtillo della Valmasino
La grappa al miele della Valmasino
Il ginepi della Valmasino

sagra-valtellinese-seveso-loc-2017