“Solo il bello del caldo”: 10 regole d’oro per affrontare l’estate

Ecco le 10 regole d’oro per affrontare il caldo estivo, valide per tutti, ma in particolare per anziani e disabili
“Solo il bello del caldo”: questo il nome dell’opuscolo pubblicato dall’Agenzia di Tutela della Salute che raccoglie una serie di consigli pratici per affrontare l’emergenza caldo di questi giorni e i rischi che ne derivano. Consiglii validi per tutti, rivolti in particolare alle persone della terza età e fragili, che per la loro condizione fisica possono essere più esposti ai disturbi provocati dalle temperature eccessive.
Le 10 regole d’oro per affrontare il caldo estivo, valide per tutti, ma in particolare per anziani e disabili, sono le seguenti:
1. Ricordarsi di bere frequentemente.
2. Evitare di uscire e svolgere attività fisica dalle 11 alle 17.
3. Aprire le finestre al mattino e abbassare le tapparelle.
4. Rinfrescare l’ambiente in cui si soggiorna.
5. Coprirsi adeguatamente quando si passa da un ambiente molto caldo ad uno con aria condizionata.
6. All’esterno proteggersi con cappellino e occhiali scuri; in auto usare climatizzatore.
7. Indossare indumenti chiari, non aderenti e di fibre naturali come il cotone; evitare fibre sintetiche.
8. Bagnarsi subito in caso di mal di testa per colpo di sole o calore.
9. Consultare preventivamente il medico se si soffre di pressione alta.
10. Non assumere integratori salini senza consultare il medico.
Molto importante è anche mantenere un’alimentazione adeguata: evitare fritto, piccante, insaccati, bevande ghiacciate e alcool; prediligere acqua o tè, consumare pasti leggeri ma frequenti, assumere frutta, verdura e rinfrescarsi con gelato alla frutta.
All’interno della campagna di informazione, sono riportati i numeri verdi:
– Call Center AUSER Filo d’Argento: numero verde: 800.995.988. Contattabile da numero fisso e da cellulare 24 ore su 24 di tutti i giorni. Il numero verde fornisce ascolto del bisogno e informazioni per meglio affrontare il periodo estivo.
– Anteas Brianza: 800.687.811 (territorio Provincia Monza e Brianza) contattabile da telefono fisso e da cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30; 800.987.761 (territorio Provincia di Lecco) o 0341-1880777 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Il numero verde fornisce ascolto del bisogno e informazioni per meglio affrontare il periodo estivo.
– Call Center ATS Brianza: 840.000.117 contattabile da telefono fisso, 039.2369369 contattabile da telefono cellulare, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 17.30.
– Pronto Farm@cia: 800 801 185 (territorio Provincia Monza e Brianza) – disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Telefonando sarà possibile conoscere la farmacia aperta più vicina all’utente richiedente l’informazione e il percorso più breve per raggiungerla.
– Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) per il territorio ex ASL MB
– 840 500 092 è disponibile dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno dopo nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno dopo nei giorni prefestivi e festivi
– Call Center Regione Lombardia: (chiamare da numero fisso e da cellulare): 800.318.318 : informa sulle strutture sanitarie ambulatoriali presenti sul territorio regionale in caso di richiesta di prestazioni ambulatoriali.