Ultima Luna d’Estate atto secondo: Tam Teatro Musica mette in scena Picablo

Uno spettacolo dedicato a Picasso con la regia di Michele Sambin: un viaggio per immagini nello studio del pittore spagnolo per scoprirne i segreti in compagnia di saltimbanchi, tori, ballerine, colombe, arlecchini e toreri.
Secondo giorno per la kermesse Ultima Luna d’Estate, rassegna riconosciuta dal Ministero e realizzata con la collaborazione di 16 comuni della Brianza collinare.
Domani, 31 agosto alle ore 21 a Sirone (Lc) Tam Teatro Musica mette in scena Picablo (dedicato a Picasso), regia di Michele Sambin, un viaggio per immagini nello studio del pittore spagnolo per scoprirne i segreti in compagnia di saltimbanchi, tori, ballerine, colombe, arlecchini e toreri. Lo spettacolo sarà preceduto da una lezione su Picasso a cura di Simona Bartolena.
“All’inizio – spiega Tam Teatro Musica – è un vecchio Picasso quello che dal suo studio ci guarda. Lentamente andrà indietro nel tempo fino a tornare bambino…” È nello studio del pittore che tutto ha inizio, è lì che i quadri prendono vita, vengono interpretati abitati e trasformati. È nello studio che avvengono scoperte e rivelazioni che ci portano fuori in spazi aperti in compagnia di saltimbanchi e tori, ballerine, colombe, arlecchini e toreri… Giocano tra loro i due protagonisti nello studio del pittore, manipolano, ricompongono, reinterpretano, danno vita scenica ai tanti quadri dipinti da Picasso. Vogliamo che giochi con noi anche ogni spettatore che sappia lasciarsi coinvolgere da uno spettacolo che volutamente lascia aperta la porta dell’immaginazione, perché ognuno entri e giochi a suo modo. Perchè nel nostro Picablo non c’è nulla da capire, molto da sentire”.
Per maggiori informazioni sulla rassegna, clicca qui