A Monza scrittori si diventa, tornano i corsi di scrittura creativa del Comune

Il Comune ha pubblicato un nuovo avviso esplorativo per verificare l’interesse a dare vita a un progetto.
Torna i corsi di scrittura creativa del Comune. Dopo una pausa data più o meno cinque anni, l’amministrazione ha pubblicato un nuovo avviso esplorativo per verificare l’interesse a dare vita a un progetto per la realizzazione di corsi di scrittura per ragazzi e per adulti nell’ambito delle attività di promozione dell’archivio storico civico “I documenti raccontano”.
Per Monza e per l’amministrazione si tratta di un ritorno di fiamma in piena regola. I corsi di scrittura creativa sono stati uno dei punti forti del Comune fino a un quinquennio fa, fino a quando le casse comunali, al pari di tutte le altre casse pubbliche, hanno cominciato a manifestare segni sempre più evidenti di anemia. Pochi soldi, in altri parole, che non hanno consentito ai funzionari del settore cultura di proseguire con le lezioni di scrittura,
Il nuovo corso ricalcherà grosso modo le orme dei primi. Sarà funzionale al concorso “I Documenti raccontano”, ideato e realizzato da Regione Lombardia per promuovere la pratica dell’archivio fra i giovani e fra gli adulti “non addetti ai lavori”.
La Biblioteca e l’Archivio Storico Civico organizzano dal 2006 l’edizione monzese del concorso letterario “I Documenti raccontano” con il quale si invitano studenti e adulti a scrivere racconti che prendano spunto e argomento dai documenti d’archivio. I due corsi dovranno articolarsi ciascuno in non meno di 17 lezioni/laboratorio della durata non inferiore ad un ora e mezza, sette per studenti e dieci per adulti, residenti a Monza e iscritti a BrianzaBiblioteche, in cui i corsisti potranno confrontarsi attraverso la lettura con opere letterarie.