Atti vandalici a Meda. Il sindaco: “ci doveva pensare la vecchia amministrazione”

Rubano le ruote ad una macchina e staccano gli estintori. Gli atti vandalici nel parcheggio pubblico mettono al lavoro la nuova giunta: verranno installate le telecamere.
Per colpa di pochi “delinquenti”, pagano tutti. Sono queste le parole del sindaco Luca Santambrogio che annuncia una possibile chiusura del parcheggio pubblico di piazza della Repubblica a seguito di alcuni atti vandalici documentati dai cittadini attraverso facebook qualche giorno fa: estintori staccati dalle pareti e gettati a terra, scritte sui muri, furti e danni alle macchine parcheggiate.
Veri e propri atti di vandalismo che, secondo alcuni medesi, sarebbero agevolati dal fatto che in quel parcheggio il cancello elettrico non funziona da tempo e soprattutto perché non sono mai state installate delle telecamere di sicurezza, rendendolo così un luogo accessibile a chiunque e senza limiti di orario. Ad accendere i riflettori sul parcheggio di piazza della Repubblica, un cittadino che è stato derubato di tutte e quattro le ruote della sua macchina.
E’ bastato questo per accendere gli animi dei medesi che chiedono più sicurezza e la loro richiesta è arrivata dritta dritta sulla scrivania del sindaco Santambrogio che, attraverso un comunicato stampa, fa sapere che l’amministrazione sta già lavorando per la messa in sicurezza del parcheggio: “relativamente al parcheggio di Piazza della Repubblica, gli uffici stanno già lavorando per dotare il parcheggio di sistemi di controllo, in primis le telecamere.Settimana prossima avremo un possibile quadro dei tempi d’intervento in base al quale prenderemo una decisione non escludendo, a scopo cautelativo dovuto all’intensificarsi di atti di vandalismo, anche la chiusura del parcheggio fino alla realizzazione delle opere – scrive – Per pochi “delinquenti” pagano tutti ma, purtroppo, questa è la degenerazione della società in cui viviamo”.
Non sfugge, però, anche una piccola frecciatina a chi, prima di lui, aveva il compito di migliorare Meda: “Chi mi conosce sa che non sono solito fare polemica ma mi chiedo perché la precedente amministrazione, che ha aperto all’utilizzo pubblico il parcheggio, non abbia pensato di dotarlo di telecamere di controllo con obiettivo di salvaguardare il luogo e monitorare la sicurezza pubblica di chi vi accede – afferma – e soprattutto che neanche lo avesse in programmazione non essendoci in comune alcun progetto o previsione al riguardo”. E per chi già teme, o spera, che il parcheggio diventi a pagamento, il neo sindaco commenta: “l’argomento non è ancora stato trattato dalla Giunta; preciso, tuttavia, che qualunque decisione verrà presa valutando i costi di manutenzione del parcheggio e previo confronto informativo con i fruitori”.