Besana Brianza vince con le fattorie didattiche: un nuovo modo di fare scuola

26 settembre 2017 | 00:00
Share0
Besana Brianza vince con le fattorie didattiche: un nuovo modo di fare scuola

Nato nel 2004, il fenomeno delle fattorie didattiche è in forte aumento. In Lombardia ci sono oltre 200 realtà, di cui 6 nella provincia di Monza e Brianza.

Se qualche tempo fa si sentiva spesso parlare dei nativi digitali, ovvero di quella nuova generazione “nata” insieme alla diffusione delle tecnologie informatiche, dall’altra sembra che ci sia un netto ritorno alle origini: alla terra, alla vita all’aria aperta, al lavoro manuale. Una tendenza che registra numeri decisamente positivi con la diffusione sempre maggiore delle Fattorie Didattiche nel territorio lombardo, ovvero, un metodo nuovo di fare scuola.

fattoria didattica besana in brianza

Un fenomeno nato nel 2004 con 85 realtà e che oggi, invece, è composto da oltre 200 attività agricole che hanno deciso di mettere a disposizione di famiglie e bambini la propria esperienza lavorativa per insegnare qualcosa di utile.

Il progetto delle Fattorie Didattiche, nato per volontà di Regione Lombardia – spiega Alessandra Morandi, Presidente di Terranostra regionale, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti – vuole creare un legame sempre più stretto fra  scuola e agricoltura con un programma educativo di lungo respiro sui temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare e della biodiversità. Noi ci crediamo. E come Coldiretti abbiamo decine di iniziative in collaborazione con le scuole della Lombardia: la richiesta delle famiglie è in continua aumento. Anche perché così i bambini non crescono pensando che le mucche siano viola come nello spot di un cioccolato o che il latte nasca nei cartoni di tetrapack”. I numeri parlano chiaro: il record lombardo spetta a Bergamo con 54 realtà e a seguire Brescia con 33, Pavia e Milano con 20 ognuna, Mantova con 15, Cremona con 13, Varese con 12, Como con 10, Lodi con 9, Sondrio con 8, Lecco con 7 e Monza Brianza con 6.

esterno fattoria didattica besana

A portare alta la bandiera delle fattorie didattiche è proprio Besana in Brianza che ne ospita ben due: il Brusignone a Montesiro e l’azienda agricola Besana che, proprio questo fine settimana, ha aperto le sue porte per presentare ai bambini delle scuole i tanti progetti offerti nella loro proposta didattica ed educativa. “Ogni volta che accogliamo i bambini nella nostra fattoria cerco sempre di trasmettere tutta la passione che io ho nei confronti dei nostri animali – ci spiega Marialuisa Tollini, proprietaria – spiego loro come bisogna fare per prendersi cura di loro e che tipo di cure necessitano, ma anche che è un lavoro impegnativo e che occupa molto tempo. Dedicarsi agli animali richiede tempo e fatica, ma poi tutto torna indietro con l’amore che si riceve”. Essere una fattoria didattica, significa, innanzitutto insegnare qualcosa e l’azienda agricola Besana lo sa molto bene.

ippoterapia besana brianzaPer questo, oltre al rapporto con gli animali, i bambini e i ragazzi possono anche imparare molto sul riciclo creativo, sulla semina dei campi ma anche a lavorare con le proprie mani i prodotti caserecci (come latte e uovo) per imparare a fare i biscotti o magari delle ottime tagliatelle e a riconoscere i “segnali” della natura con salutari passeggiate nei boschi.

Una nota speciale, va soprattutto alla possibilità di creare un rapporto con gli animali, in particolare i cavalli, per uso medico e terapeutico: “offriamo un servizio di ippoterapia e rieducazione equestre – spiega la proprietaria – mentre da gennaio, potremmo inserire un nuovo servizio che è quello della Pet Therapy, insieme ai cani.”