Cavenago Brianza: paese in festa tra mercatini, mostre e attività per tutti

In programma tantissime iniziative tra cui mercatini e bancarelle, laboratori, mostre, conferenze, spettacoli, concerti, aree ristoro con tante prelibatezze e molto altro ancora.
Tre giorni ricchissimi di iniziative in arrivo a Cavenago Brianza in occasione della Festa del paese da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre. In programma appuntamenti per tutti i gusti tra cui mercatini e bancarelle, laboratori, mostre, conferenze, spettacoli, concerti, aree ristoro con tante prelibatezze e molto altro ancora.
Venerdì 29 settembre:
Ore 20.45 – Salone di Apollo – “Degustare il cioccolato, una serata culturale equosolidale”
ass. GEO – Gruppo Equosolidale Oratoriano] con Valentina Pontorno, Area Ricerca e Sviluppo di Altromercato.
Sabato 30 settembre:
Ore 9.30- Piazza Libertà e Mercato – Pasticceria della solidarietà
(ass. La mano nella Mano)
Ore 15.00 – Giardino della biblioteca – Laboratori artistici e merenda per bambini (Comitato Genitori)
Ore 17.00 – Salone di Apollo – “La felicità nel piatto: nichel e glutine, c’è da fidarsi?”
(ass. Il mondo delle intolleranze) Conferenza con Tiziana Colombo e Dr. Orlandoni
Ore 19.30 – Galleria di P. Rasini – Cena equosolidale
Prenotazione obbligatoria entro il 28/09 a geo.cavenago@gmail.com o cell. 3341389722 (ass. GEO – Gruppo Equosolidale Oratoriano)
Ore 21.15 – Salone di Apollo – Tra Italia e Germania: un viaggio nel romanticismo
concerto per pianoforte e chitarra (ass. Il Giardino della Musica)
Domenica 1 ottobre:
Dalle ore 9.30 – Piazza Libertà – La bottega in fiera
bancarelle di hobbistica e intrattenimento per bambini (truccabimbi, bolle di sapone, mascotte, laboratori creativi)
Dalle ore 10.00 – Cortile di P. Rasin – Associazioni e volontari in festa
Laboratori, mercatini, giochi, area ristoro e attività promozionali delle associazioni cavenaghesi (Gruppo teatrale – Cast, Il giardino della musica, Ohana, Geo, La mano nella mano, D.u.ca, Basket Club, CAI, Gruppo alpini, Vivere aiutando a vivere), delle realtà del territorio (PANE – Parco Agricolo Nord Est, Avis-Aido, Cbm ONLUS, dei servizi comunali [Asilo nido “con i miei amici”, Centro di aggregazione giovanile)
Galleria di P. Rasini – mostra Aspettando la…festa di Saracch 2018
Biblioteca – mostra “Disegn-amo” (ass. D.U.Ca.)
Palazzina comunale di via XXV Aprile – Laboratori per bambini (ass. Il cerchio)
Parco Arcobaleno – Il respiro della comunità (ass. Ohana) soft yoga e rilassamento guidato
Ore 12.00 – Farmacia Comunale – Festeggiamenti e aperitivo per il 50° anniversario dall’apertura della Farmacia (1°ottobre 1967), durante la giornata la farmacia sarà aperta e distribuirà gadget omaggio per festeggiare.
Nel pomeriggio
Villa Stucchi – apertura dell’Escape Room (Centro di Aggregazione Giovanile)
Giardino della biblioteca – Pony e cavallini della scuderia “Il cavallino nero”
Biblioteca – apertura straordinaria e mercatino del libro usato
Ore 15.00 – Salone di Apollo – Balliamo insieme spettacolo di TipTap e balli Swing (Progetto dance&fitness)
Ore 16.00-18.00 – Palazzina comunale via XXV Aprile – Musicoterapia per ogni età (ass. Il cerchio)
Ore 17.00 – Piazza libertà – Nomad’intorno concerto tributo ai Nomadi
Ore 17.30 – Cortile di Palazzo Rasini – Polenta e gorgonzola con gli Alpini
Ore 20.30 – Processione per le vie del paese
Partecipano inoltre alla manifestazione i commercianti:
Frigerio Arredamenti con la 25° FESTA IN PIAZZETTA (via Mazzini)
da Zio Peppe con vendita PRODOTTI TIPICI (via Mazzini)
Panificio Pan di re inaugurazione del nuovo negozio con assaggi (Via Mazzini)
Barteselli sas. con l’EVENTO THUN Alto Adige e la presentazione della collezione Karakorum (via XXV Aprile)
TAO sas. APERTURA del NEGOZIO e gazebo (via Besana)
lo Stregatto con attività di PITTURA E DECORAZIONE per bambini ore 15.30 (via Piave)
Foto apertura archivio MBNews