Confindustria, novità assoluta: accordo con Inail

29 settembre 2017 | 09:22
Share0
Confindustria, novità assoluta: accordo con Inail

Trasparenza amministrativa e tempi di riposta certi. Così si rafforza il dialogo tra le imprese e l’Istituto.

È stato siglato oggi l’accordo tra Assolombarda e Inail Direzioni Territoriali di Milano e di Monza Brianza volto a semplificare il dialogo tra le imprese e l’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

L’intesa è il proseguimento di un rapporto di collaborazione già consolidato che, attraverso la creazione di un protocollo unico con le sedi territoriali Inail di Milano e Monza Brianza, punta a incrementare ulteriormente la sinergia con le imprese. L’obiettivo è quello di offrire un servizio sempre più efficiente in termini di trasparenza amministrativa e tempi di risposta certi, che non supereranno i 10 giorni lavorativi.

Il protocollo è stato siglato da Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda e i direttori delle Direzioni Territoriali Inail: Paola Albanese (Milano Porta Nuova), Giuseppina Gentile (Milano Mazzini), Domenico Di Salvo (Milano Sabaudia), Maria Aurelia Lavore (Milano Boncompagni) e Vittorio Tripi (Monza e Brianza).

“In virtù della positiva esperienza già maturata nell’ambito del precedente protocollo con Inail, abbiamo ritenuto importante proseguire la collaborazione operativa per rafforzare e semplificare, ancora di più, il dialogo tra le nostre imprese e l’Istituto – ha dichiarato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda –. L’accordo, che rappresenta un significativo tassello nella diffusione dei servizi di e-government per le imprese e i cittadini, va nella direzione di offrire sempre maggior assistenza nei rapporti con la pubblica amministrazione”.

“L’accordo – ha dichiarato Antonio Traficante, Direttore regionale Inail Lombardia, anche a nome dei direttori delle Direzioni territoriali – rafforza la tradizionale collaborazione con Assolombarda che si fa garante di diffondere tra le imprese associate i nuovi servizi dell’Inail. L’obiettivo è di rendere più semplici e immediati i rapporti tra le imprese e l’Istituto, semplificando le procedure e migliorando l’efficienza produttiva per sostenere la competitività delle imprese e lo sviluppo economico del paese”.

Nel dettaglio la collaborazione intende fornire chiarimenti in merito ai nuovi adempimenti telematici e in relazione ai provvedimenti di liquidazione dei verbali ispettivi, offrire consulenze sulle tariffe e rendere più agevoli i contatti e più rapide le risposte da parte dell’Inail. E ancora vuole informare le aziende sulle tematiche di interesse assicurativo e sugli strumenti messi in campo a scopo prevenzionale. E promuovere l’organizzazione di incontri e seminari.