Grande successo della sesta edizione di Arim: oltre 1000 partecipanti

18 settembre 2017 | 23:05
Share0
Grande successo della sesta edizione di Arim: oltre 1000 partecipanti

Più di 100 persone hanno aderito a Easy Test, il test HIV gratuito gestito da ARIM.

Un bella mattina di sole ha premiato gli sforzi organizzativi di Anlaids per la sesta edizione di ARIM – Aids Running in Music.
Oltre mille i partecipanti alla corsa nel meraviglioso Parco di Monza: podisti esperti, appassionati di running e tante famiglie hanno corso le diverse lunghezze proposte quest’anno, 4 distanze “reali” di 3, 5, 10 e 21,097 km e anche la  long run (21k+10k). ARIM è un progetto nato nel 2012 dal Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale San Gerardo di Monza con l’obbiettivo di sensibilizzare la popolazione generale sul problema dell’HIV.

ARIM-2017_1_la-premiazione

Il villaggio di ARIM allestito per l’occasione ha ospitato sul palco a fine corsa personaggi e istituzioni che hanno dato un importante contributo alla migliore realizzazione di questa speciale giornata: la proverbiale simpatia di Diego Passoni di Radio Deejay ha accolto davanti a un pubblico festoso  Andrea Gori, Direttore della Clinica di Malattie Infettive, Ospedale San Gerardo e anima della manifestazione, il sindaco di Monza Dario Allevi, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, Cristina e Benedetta Parodi, Gabriella Gavazzeni Presidente di Anlaids, Sezione Lombarda, Andrea Galbiati, Presidente del Monza Marathon Team e Matteo Stocco, Direttore dell’ospedale San Gerardo.

aids-run-2017-7--mb
A introdurre la premiazione finale la presenza sul palco dei meravigliosi B.Livers, un nutrito gruppo di ragazzi affetti da gravi patologie croniche (HIV, tumori, malattie rare, etc.) che hanno intrattenuto il pubblico con riflessioni profonde, ironiche e intelligenti sul tema dell’HIV.

Più di 100 partecipanti hanno inoltre aderito a Easy Test, il test HIV gratuito gestito da ARIM, alla presenza di un team consolidato di medici, psicologi e volontari: uno dei migliori strumenti di prevenzione a disposizione il cui risultato è stato fornito in soli 30 minuti.

L’educazione alla salute, improntata allo sviluppo di una crescente responsabilità in ambito relazionale e sessuale, la consapevolezza dei comportamenti a rischio e la modalità di prevenzione sono alla base del progetto di sensibilizzazione che – ormai da sei anni – fa vivere AIDS RUNNING IN MUSIC.