H-International School Monza, successo a Monza GP

6 settembre 2017 | 10:25
Share0
H-International School Monza, successo a Monza GP

H- International school aprirà i battenti a gennaio 2018. Una completa offerta didattica per bambini da 0 a 13 anni.

Bambini, ragazzi, famiglie e tanti curiosi hanno affollato lo spazio animato da H-International School durante la manifestazione Monza GP, la kermesse che ogni anno porta in città l’entusiasmo e l’energia del Gran Premio di Monza.

Ad attrarre l’attenzione dei passanti – oltre al trattorino storico simbolo di H-FARM, a disposizione di piccoli improvvisati guidatori – è stato l’annuncio di una proposta educativa nuova e di altissimo livello, che mette al centro l’individuo e le sue potenzialità e che approda a Monza per iniziativa di H-FARM Education, divisione dedicata alla formazione di H-FARM, realtà d’innovazione che dal 2005 supporta la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale.

Interesse e attenzione sono stati rivolti soprattutto all’innovativa proposta educativa che ha come elementi caratterizzanti la costruzione di una mentalità internazionale, una didattica realizzata principalmente in lingua inglese, l’integrazione della tecnologia nella quotidianità scolastica e la creazione di un ambiente in cui l’individuo abbia piena possibilità di apprendere, maturare spirito critico ed esprimersi. Numerose sono state poi le manifestazioni di interesse per i prossimi momenti di informazione e formazione che già a partire dalle prossime settimane verranno proposte sul territorio per approfondire il progetto.

H-International School Monza – che aprirà i battenti a gennaio 2018 – si inserisce infatti in un progetto di ampio respiro e si prefigge l’obiettivo di diventare il primo percorso continuativo per i bambini dai primi mesi di vita fino al diploma. L’attività didattica partirà a gennaio 2018 con l’asilo nido (Kindergarten, che comprende la fascia d’età 0-3 anni) a cui si aggiungeranno a settembre 2018 la prima classe della pre-school, la prima elementare (PYP1) e la prima media (MYP1).

A qualificare ulteriormente la proposta dedicata ai bambini nella fascia 0-6 anni sarà la collaborazione con Reggio Children, il modello attualmente riconosciuto come il più avanzato al mondo per la formazione e l’educazione dei più piccoli e che mette proprio loro, i bambini, al centro di qualsiasi azione.

Quest’operazione si inserisce in una strategia di diffusione del modello educativo sviluppato in questi anni da H-FARM Education il cui investimento su Monza – realizzato con una cordata di imprenditori locali che detiene la maggioranza – porterà grande innovazione a livello di didattica, ma avrà anche notevole impatto sul tessuto imprenditoriale. L’obiettivo è infatti quello di coinvolgere nel progetto il territorio di Monza e gli imprenditori locali, investendo sulle potenzialità, sul futuro e sui giovani.

H-FARM SPA

È la piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale. Strutturata come un campus, con 14 mila metri quadri di edifici su oltre 20 ettari di parco agricolo alle porte di Venezia, H-FARM conta oggi oltre 550 persone ed è considerata un unicum a livello internazionale. Fondata nel gennaio 2005 è stata la prima iniziativa al mondo ad adottare un modello che unisse in un unico luogo la formazione, gli investimenti e la consulenza alle imprese. Dal 13 novembre 2015 è quotata nel segmento AIM di Borsa italiana ed è disponibile alla contrattazione pubblica.