I finanzieri in congedo diventano risorsa preziosa per la collettività

12 soci dell’ ANFi a servizio degli uffici giudiziari di Monza e della Procura. Il presidente del tribunale Laura Cosentina:” Risorsa preziosa e necessaria per sopperire la carenza d’organico”
Laura Cosentini, presidente del Tribunale di Monza, lo aveva detto in tempi non sospetti: “Siamo in carenza di personale, necessitiamo un aiuto concreto da parte dell’amministrazione per arginare questo problema”. La risposta da parte del Comune non si è fatta attendere, tanto che uno dei primi provvedimenti che il Sindaco Dario Allevi si è trovato sulla scrivania, è stato proprio quello relativo al protocollo di intesa per lo svolgimento di servizi ausiliari a favore degli Uffici Giudiziari di Monza.
Un accordo trilaterale tra Procura, Comune e Guardia di Finanza/ A.N.F.I.che porterà 12 ex finanzieri in congedo dell’Associazione Nazionale Finanzieri Italiani a prestare un servizio di volontariato per sopperire le carenze di organico all’interno del Tribunale monzese.
Una collaborazione che è stata descritta nel dettaglio nel pomeriggio di giovedì 29 settembre presso gli uffici del Tribunale, a cui hanno preso parte Laura Cosentini, Dario Allevi, il Colonnello Gallo della Guardia di Finanza di Monza, il Procuratore della repubblica Luisa Zanettti, il presidente della sezione ANFI di Monza Michele Buccella e il Dott. Giuseppe Airò. Presenti anche due dei 12 volontari che costituiranno la preziosa risorsa a disposizione degli uffici giudiziari: il brigadiere capo Vincenzo D’Amico e il maresciallo Guglielmo De Giovanni.
“Siamo arrivati a creare questa sinergia tra istituzioni in tempi molto brevi- ha spiegato Laura Cosentini-. Il Comune si è reso da subito disponibile nel coprire le garanzie assicurative necessarie per portare avanti il progetto. La forza lavoro messa a disposizione dai soci ANFI è di una qualità elevatissima, e questo ci tengo a sottolinearlo. Abbiamo già avuto modo di constatare la preparazione di questi 12 volontari, che sono entrati a servizio del tribunale a partire dal 15 settembre“.
L’accordo, come è stato ricordato nel corso della conferenza, è stato siglato il 21 luglio scorso e sarà valido per un anno e rinnovabile in caso di un suo esito favorevole.
A sentire le parole del Procuratore Luisa Zanetti, il responso legato al progetto non potrà che rivelarsi positivo. “Il contributo messo a disposizione dai soci ANFI è determinante – ha dichiarato Zanetti – In queste settimane di lavoro ne abbiamo colto tutti l’estrema utilità. Non posso che esprimere gratitudine nei confronti di ANFI e della Guardia di Finanza”.
In rappresentanza dell’arma, come detto, era presente il colonnello Massimo Gallo, che ha ribadito l’importanza dell’operazione sottolineando ulteriormente la grande professionalità dei volontari. “Un contributo importante non solo per il Tribunale ma per tutta la collettività, che va a colmare quel vuoto d’organico che caratterizza ormai da troppo tempo gli uffici giudiziari”.
Quindì sarà un servizio di volontariato ad alta competenza, quello offerto da Michele Buccella (responsabile per ANFI del progetto) e dagli altri 11 finanzieri in congedo aderenti all’iniziativa. Un aiuto concreto per il Tribunale di Monza, considerato uno dei più importanti centri giuridici d’Italia, che grazie a questo protocollo d’intesa avrà la possibilità di velocizzare diverse pratiche all’interno degli uffici giudiziari e della procura. Un primo segnale di recupero del personale scoperto che fa ben sperare in vista del prossimo futuro.