
Torna in Italia la mostra del concorso che dal 2007 riunisce i fotografi di tutto il globo. La mostra sarà ospitata nel secondo piano nobile.
Per la seconda volta in Italia la mostra delle fotografie vincitrici e finaliste di uno dei più grandi concorsi fotografici del mondo. I decimi Sony World Photography Award, saranno ospitati nella Villa Reale di Monza. A curare la versione italiana il giurato Denis Curti.
Quest’anno l’esposizione, allestita al Secondo Piano Nobile della reggia monzese, ospiterà molti artisti italiani che si sono distinti tra le oltre 227 mila candidature di fotografi professionisti, appassionati e giovani studenti provenienti da 183 Paesi.
All’evento, considerato dal presidente di Italiana Costruzioni Attilio Navarra “Un contributo in ambito artistico-culturale della Villa Reale alla cittadinanza e che vorremmo far diventare un appuntamento annuale” , troveranno uno spazio a loro dedicato gli scatti digitali del fotografo documentarista britannico Martin Parr.
Tanti i temi toccati dalle opere in mostra, dai paesaggi innevati del belga Frederick Buyckx, proclamato Fotografo dell’Anno, al migliore scatto singolo del Concorso Open con il ritratto “Mathilda” del russo Alexander Vinogradov. Tra i Giovani è spiccato il talento di Kateyn Wang con la sua immagine dell’alto del Lago Pehoè. Presente anche il progetto della vincitrice del Concorso Student Focus Michelle Diana Gentile, ambientato in una vecchia polveriera argentina.
Tra i progetti italiani “We are taking no prisioners”, video sulla guerra in Libia del vincitore della categoria “Attualità” Alessio Romenzi e la serie che ha fatto vincere il terzo premio nella categoria Vita Quotidiana “my (m)other” ad Alice Cannara Malan, che riflette sulle dinamiche più intime e personali dei rapporti familiari. Saranno inoltre visibili “Athens studio” di Diego Mayon, un ritratto architettonico dei bordelli di Atene, e il progetto di Lorenzo Maccotta, “Live chat studio industry” che ritrae modelli e modelle nelle industrie delle webcam in Romania.
La mostra, ospitata lo scorso aprile presso la Somerset House di Londra, sarà visitabile da venerdì 8 settembre a venerdì 29 ottobre al secondo piano della Villa Reale monzese.
Aperture e costi:
Tariffe
Secondo Piano Nobile: Appartamenti Privati + terzo piano Belvedere: mostra design della Triennale “La Bellezza quotidiana”
Intero € 12;
Ridotto € 10 per gruppi di almeno 15 persone e apposite convenzioni;
Ridotto speciale € 5 per scolaresche e minori di 18 anni; 8 euro dai 19 ai 25 anni compresi.
Acquista il biglietto
Per le scuole è obbligatoria la prenotazione.
Villa Reale dà la possibilità di usufruire di una visita accompagnati da una guida.
Costo 60€ guida + biglietto ingresso 5€ (due gratuità per insegnanti)
Orari
Da martedì a domenica: 10.00-19.00
Venerdì: 10.00-22.00
Lunedì Chiuso
Contatti
Telefono: 039.5783427
E-mail:info@villarealedimonza.it