“L’Ultima Luna d’Estate” mercoledì doppio appuntamento con laboratori e spettacolo

5 settembre 2017 | 00:55
Share0
“L’Ultima Luna d’Estate” mercoledì doppio appuntamento con laboratori e spettacolo

A Villa Greppi gli allievi dell’istituto Greppi di Monticello Brianza mostreranno il loro lavoro: hanno seguito un laboratorio tenuto da Luca Radaelli e Filippo Ughi.

Doppio appuntamento mercoledì 6 con gli eventi della rassegna  l’Ultima Luna d’Estate, giunta quest’anno alla 20esima edizione.

A Villa Greppi gli allievi dell’istituto Greppi di Monticello Brianza mostreranno il loro lavoro: per il terzo anno, un gruppo di studenti ha seguito un laboratorio tenuto da Luca Radaelli e Filippo Ughi. Anche quest’anno si è affrontato il teatro di William Shakespeare, in particolare Il sogno di una notte di mezz’estate. Il testo è stato ridotto per dare alla rappresentazione un ritmo incalzante, mantenendo le parti più divertenti, su cui i ragazzi hanno trovato terreno fertile per le proprie improvvisazioni.

Gigi Gherzi e Silvia Baldini saranno a Montevecchia alle ore 21 con Il sogno della gioventù, in cui uno strano archivista è alle prese con la stesura di un piccolo manuale per vivere la gioventù e uscirne vivi. A Montevecchia Gigi Gherzi terrà anche un laboratorio legato allo spettacolo, grande progetto di teatro partecipato per lavorare sul tema della giovinezza e suoi modelli culturali di riferimento.

Ogni replica vede in scena insieme all’attore autore Gigi Gherzi un coro di persone – gruppi di adulti, d’insegnanti, ragazzi e giovani – che hanno partecipato agli incontri e ai seminari attraverso cui lo spettacolo ha preso forma. Ogni sera un coro diverso, che porterà in scena un proprio testo e sceglierà quali dei molti materiali dell’archivio daranno vita all’evento unico e irripetibile che sarà presentato al pubblico.

Un archivio di quaranta testi – poesie, narrazioni, pagine di diario, giochi con il pubblico, personaggi che chiedono parola, canzoni – in cui tutte le storie, le esperienze e i segni raccolti dall’attore archivista sulla gioventù dialogano con il lavoro fotografico di Luca Meola, lavoro che di volta in volta prende forma di canto lirico, videoclip e partitura visiva dello spettacolo.

In foto Filippo Ughi