Maltempo e polemiche, piove sulla Sagra della Patata. Gli organizzatori corrono ai ripari

11 settembre 2017 | 05:31
Share0
Maltempo e polemiche, piove sulla Sagra della Patata. Gli organizzatori corrono ai ripari

IlCircolo Culturale sta lavorando per recuperare le manifestazioni rinviate e risponde alle questioni sollevate dai residenti sui social

Esordio sotto l’acqua per la XXVIII edizione della Sagra della Patata di Oreno. Durante il fine settimana appena concluso, il mal tempo non ha dato tregua e la festa della Biancona ha dovuto arrendersi.

Gli organizzatori, facenti capo al Circolo Culturale Orenese, hanno provato a tener duro: alle prime gocce scese nel tardo pomeriggio di sabato si sperava in una pioggerella fine, ma l’acquazzone che si è abbattuto successivamente ha costretto dapprima a rinviare il tanto atteso concerto dei Dik Dik, poi tante altre manifestazioni.

Pioggia e temporali sono poi proseguiti tutta la notte, tanto che nella mattinata di domenica sono stati necessari interventi per mettere in sicurezza diverse vie allagate. Una breve tregua, ha fatto sperare in un miglioramento, ma la situazione è precipitata nuovamente, tanto che le strade vuote hanno spinto molti bar e locali di Oreno, aperti per l’occasione, ad abbassare in anticipo le serrande. 

«Purtroppo a causa del mal tempo la sagra non è andata bene – ha commentato il Presidente del Circolo Culturale Roberto Corradini – Ma stiamo già lavorando, di concerto con l’amministrazione, per recuperare gli spettacoli annullati». Mentre il concerto dei Dik Dik verrà recuperato mercoledì 13 settembre alle 21, il gruppo sta lavorando anche per decidere come comportarsi, visto che anche per il prossimo fine settimana sono previste piogge e mal tempo

Oltre ai danni causati dal mal tempo, corre sui social la polemica dei residenti: un post ha scatenato un acceso dibattito in merito alla questione parcheggi e disagi causati dai visitatori. C’è chi parla di corti e vie invase dalle auto, chi racconta di essere stato costretto a parcheggiare lontanissimo dalla propria casa a causa della sosta selvaggia.

Anche su questo aspetto è intervenuto il presidente Corradini: «Non mi risultano segnalazioni o denunce ufficiali – ha spiegato – Tanto più che, fino a questo momento, l’affluenza alla sagra è stata pressoché azzerata dal maltempo. In ogni caso, penso che una festa di questo genere porti per forza di cose un maggior afflusso di persone. Per quanto mi riguarda, penso che la sicurezza e le forze messe in campo dagli organizzatori siano state encomiabili. Qualora qualcuno avesse proposte o segnalazioni da portare alla nostra attenzione, può farlo nei luoghi appositi: ad esempio, nei punti informazione o nelle sede della nostra associazione: accettiamo qualsiasi consiglio e siamo aperti ad ascoltare qualsiasi esigenza o disagio sia stato riscontrato».