Monza, che successo il coro islandese in Sala Maddalena

In scaletta composizioni di vario genere: canti popolari islandesi, canti della tradizione europea, oltre a una vera sorpresa: un canto sardo che il direttore aveva avuto modo di ascoltare ed apprezzare in Italia.
Una serata interessante e particolare quella di venerdì scorso in Sala Maddalena, nel centro cittadino di Monza si è infatti esibito il Coro islandese Raddbandafélag Reykjavíkur (Associazione delle corde vocali di Reykjavik), diretto da Egill Gunnarssonn. La serata “Voci da una terra lontana” è stata organizzata dall’associazione musicale coro Anthem APS con il contributo del Comune di Monza.
Il coro Anthem ha avuto il piacere di annoverare il direttore Gunnarssonn tra le fila dei suoi cantori per diversi anni. Al suo rientro in patria Egill, che si è laureato in composizione musicale a Reyjavik e ha studiato musica anche a Milano, ha fondato due cori di cui è direttore.
A Monza si è esibita la formazione maschile: otto cantori che si sono distinti, non solo per le qualità vocali, ma anche per la grande simpatia. Una simpatia che ha sicuramente conquistato il folto pubblico che ha gremito la sala.
In scaletta composizioni di vario genere: canti popolari islandesi, composizioni dello stesso Gunnarsson, canti della tradizione europea, oltre a una vera sorpresa: un canto sardo che il direttore aveva avuto modo di ascoltare ed apprezzare in Italia.
Il viaggio in Italia è stata una “tappa” dei festeggiamenti per i 15 anni di attività del coro.