Convegno Cisl a Monza: “Tassare i robot? Innovazione tecnologica e riflessi sull’occupazione”

Un incontro a Monza per riflettere su come le nuove tecnologie stanno cambiando drasticamente l’organizzazione del lavoro.
Le nuove tecnologie stanno cambiando drasticamente l’organizzazione del lavoro, con inevitabili riflessi sulle condizioni delle persone. C’è chi ipotizza fabbriche comandate solo dalle macchine, ormai capaci di gestire in maniera autonoma i processi produttivi. Ma c’è pure chi, in questa rivoluzione industriale, vede la possibilità di eliminare le mansioni più gravose e ripetitive, con il relativo aumento di un’occupazione maggiormente qualificata.
La questione è di grande attualità e la Cisl Monza Brianza Lecco ne parlerà nell’incontro «Tassare i robot? Innovazione tecnologica e riflessi sull’occupazione», in programma venerdì 22 settembre a Monza al teatro Binario 7 (ore 9.30-13).
Il convegno, inserito nel calendario dei Venerdì della Cisl, verrà aperto dall’intervento di Rita Pavan, segretaria Cisl Monza Brianza Lecco. L’argomento verrà trattato da Luciano Pero, docente di organizzazione al Mip, la business school internazionale del Politecnico di Milano, Marco Bentivogli, segretario generale nazionale Fim Cisl e Massimo Bottelli, direttore settore lavoro welfare e capitale umano di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. Il dibattito verrà coordinato da Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori.
«Vogliamo comprendere meglio – sottolinea Rita Pavan – cosa sta succedendo nel mondo del lavoro. Il nostro obiettivo è rinforzare le competenze dei lavoratori ed evitare contraccolpi sull’occupazione».
In foto sotto: Rita Pavan